Pia Leon - stella della cucina peruviana
17.01.2025
Best Female Chef

Pía León, nata a Lima, classe 1986, respira già da piccola il food love. Da sempre studiosa di cucina, si diploma a Lima nella scuola di cucina "Le Cordon Bleu". Dopo la teoria, la pratica: partendo dal ristorante "Astrid y Gaston" di Lima, poi "El Celler de Can Roca", tre stelle Michelin a Girona in Spagna. Conosce Virgilio Martinez e da una collaborazione pluriennale nel celebre "El Central" di Lima, nasce anche una relazione sentimentale (e poi il matrimonio).
Il Central non è solo un ristorante, è un centro di innovazione e divulgazione scientifica proprio su ferma volontà delle donne del locale. La proprietà ha aperto grazie all'inventiva di Pía León e di Malena Martinez, sorella di Virgilio, Mater. È un laboratorio dedicato alla ricerca su ingredienti rari e tecniche ancestrali che ha messo in cucina biologi, antropologi e studiosi vari in collaborazione con la brigata del Central per esplorare le comunità remote del Perù.
Ogni scoperta realizzata in questi anni viene condivisa con la popolazione per aumentare la consapevolezza e il senso di orgoglio nazionale, mentre contemporaneamente ogni novità trova espressione nei piatti del ristorante, dove gli ecosistemi locali sono celebrati e trasformati in prelibatezze gourmet.
Nel 2018 Pía León decide di mettersi in proprio, aprendo "Kjolle", il suo primo ristorante come executive chef e quarto miglior ristorante del Sud America.
Pía León ha ottenuto il riconoscimento come miglior chef donna al mondo nel 2021, ed è certamente stata pedina fondamentale della nascita della nuova cucina latina.
Il Central non è solo un ristorante, è un centro di innovazione e divulgazione scientifica proprio su ferma volontà delle donne del locale. La proprietà ha aperto grazie all'inventiva di Pía León e di Malena Martinez, sorella di Virgilio, Mater. È un laboratorio dedicato alla ricerca su ingredienti rari e tecniche ancestrali che ha messo in cucina biologi, antropologi e studiosi vari in collaborazione con la brigata del Central per esplorare le comunità remote del Perù.
Ogni scoperta realizzata in questi anni viene condivisa con la popolazione per aumentare la consapevolezza e il senso di orgoglio nazionale, mentre contemporaneamente ogni novità trova espressione nei piatti del ristorante, dove gli ecosistemi locali sono celebrati e trasformati in prelibatezze gourmet.
Nel 2018 Pía León decide di mettersi in proprio, aprendo "Kjolle", il suo primo ristorante come executive chef e quarto miglior ristorante del Sud America.
Pía León ha ottenuto il riconoscimento come miglior chef donna al mondo nel 2021, ed è certamente stata pedina fondamentale della nascita della nuova cucina latina.
Categorie
- Antartide
- Argentina
- Birmania (Myanmar)
- Bolivia
- Brasile
- Cambogia
- Caraibi
- Cile
- Colombia
- Costa Rica
- Ecuador
- Falklands
- Galapagos
- India
- Messico
- Oman
- Panama
- Perù
- Ruta 40
- Venezuela
- Vietnam
Tag
- Architettura
- Artigianato
- Benessere
- Chic
- Cinema e Musica
- Consigli di Viaggio
- Ecoturismo
- Elsa Javier
- Enogastroscoperte
- Feste ed Eventi
- Fotografia
- Letteratura
- Luxury Travel
- Moda
- Motori
- Musei e Mostre
- Natura e Parchi
- News e Focus On
- Offerte
- Outdoor e Avventura
- Paesaggi
- Personaggi
- Racconti di Viaggio
- Ricette
- Ruta 40
- Style
- Turismo Responsabile
- Viaggi e Curiosità