Accesso rapido:

Questo sito utilizza cookie che consentono di migliorare l'esperienza di navigazione. Per saperne di più. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.

Accetto
Tour Operator: viaggi e tour organizzati RUTA 40

Per maggiori info contattaci 011.7718046info@ruta40.it

Viaggi e tour su misura
100% modificabili

Apre il primo aeroporto internazionale della Groenlandia: un nuovo capitolo per il turismo

05.12.2024

Ruta 40

La Groenlandia si apre al turismo con l'inaugurazione del primo aeroporto internazionale a Nuuk

come raggiungere la Groenlandia
Il 30 novembre 2024 segna una data storica per la Groenlandia con l'inaugurazione del primo aeroporto internazionale a Nuuk. Questo evento rappresenta un passo significativo per il paese, rendendolo più accessibile ai turisti di tutto il mondo. La destinazione diventa così molto più vicina e facilmente raggiungibile, grazie ai voli diretti dall'Europa, e presto anche dagli Stati Uniti.

La Groenlandia si apre al mondo

Prima dell'apertura del nuovo aeroporto, raggiungere la Groenlandia era un'impresa complessa. I viaggiatori dovevano fare scalo in vecchie basi militari americane come Narsarsuaq o Kangerlussuaq, oppure optare per lunghe crociere dalle regioni artiche del Canada o dall'Islanda. Ora, con voli diretti da Copenaghen e, da giugno 2025, da New York grazie a United Airlines, viaggiare in Groenlandia diventa molto più semplice e veloce.

Come Raggiungere la Groenlandia

Con l'apertura del nuovo aeroporto internazionale di Nuuk, la capitale, la domanda "come raggiungere la Groenlandia" trova finalmente una risposta più agevole. I voli diretti da Copenaghen permettono di arrivare nella capitale groenlandese in meno di cinque ore. Entro giugno 2025, saranno attivate anche due tratte giornaliere da New York con la compagnia United Airlines, rendendo ancora più accessibile questa affascinante destinazione. Ma non finisce qui, anche SAS inizierà presto a viaggiare in Groenlandia, con 3 voli alla settimana da Copenaghen. 

L'apertura dell'aeroporto di Nuuk non solo facilita l'accesso, ma promette anche di rivoluzionare il turismo in Groenlandia. Jens Lauridsen, amministratore delegato della società di gestione degli aeroporti groenlandesi, ha sottolineato l'importanza storica di questa infrastruttura, prevedendo un significativo incremento del turismo e dell'economia locale. Ogni volo aggiuntivo potrebbe portare circa 200.000 dollari alle finanze della Groenlandia.


Cosa aspettarsi da un viaggio in Groenlandia

La Groenlandia, pur essendo un paese freddo e remoto, offre esperienze uniche: dai maestosi ghiacciai alle aurore boreali, passando per la cultura inuit e la fauna selvatica. Quasi l'80% dell'isola è coperto di ghiaccio e le temperature medie si aggirano intorno a -1°. Con il nuovo aeroporto, è possibile pianificare i viaggi in Groenlandia con maggiore facilità, esplorando le meraviglie naturali e culturali del paese senza le complicazioni logistiche del passato.

L'inaugurazione dell'aeroporto di Nuuk è solo l'inizio. Entro il 2026, sono previsti altri due aeroporti internazionali nel paese, a Ilulissat e Qaqortoq, che collegheranno ulteriormente la Groenlandia al resto del mondo e miglioreranno i collegamenti interni. Questi sviluppi infrastrutturali non solo miglioreranno l'accessibilità alla destinazione, ma contribuiranno anche a una crescita sostenibile del turismo.

L'apertura del primo aeroporto internazionale a Nuuk rappresenta un cambiamento epocale per la Groenlandia, avvicinando il paese al resto del mondo e aprendo nuove opportunità per il turismo. Per chi sogna un viaggio in Groenlandia, ora è il momento perfetto per esplorare questa terra affascinante e remota, resa finalmente più accessibile grazie ai nuovi collegamenti aerei.

Condividi

10 cose da vedere in Costa Rica: un viaggio nel paradiso tropicalePia Leon - stella della cucina peruviana