Clima in Costa Rica:
In linea generale ci sono due stagioni.
La stagione secca inizia a novembre inoltrato e termina a maggio inoltrato. Durante questi mesi non piove o le precipitazioni sono scarse. I mesi centrali sono i più secchi.
La stagione delle piogge inizia a maggio inoltrato e termina a novembre inoltrato. Durante questi mesi si registrano piogge, soprattutto nel pomeriggio e in nottata. Trattasi perlopiù di fenomeni abbastanza brevi e consistenti (una/due ore dopo torna il cielo sereno), anche se non si possono escludere precipitazioni di più lunga durata.
In ogni caso, il clima non ferma il turismo che si sviluppa nel corso dei 12 mesi. Durante la stagione delle piogge è consigliabile avere a portato di mano un k-way da usare all’occorrenza (in Costa Rica in tutti i posti turistici ne vendono di lunghi, fini e colorati che occupano pochissimo spazio).
Considerato il clima è consigliabile mettere sempre in valigia: indumenti leggeri, pantaloni lunghi per le passeggiate/camminate nella natura; un k-way; un cappello per proteggersi dal sole; occhiali da sole; crema solare; spray anti-zanzare.
Alcune eccezioni a causa dei microclimi presenti in certe aree:
La penisola di Guanacaste rappresenta l’area che registra le precipitazioni più scarse di tutto il Paese, anche per questa ragione il turismo è pressoché costante.
San Jose ha un clima ideale, con temperature che oscillano tra i 17° e i 27° nel corso dell’anno.
L’area di Monteverde presenta un clima secco e fresco (importante portare maglioncino/giubbotto). I mesi di giugno-luglio-agosto-settembre-dicembre possono essere ventosi.
La penisola di Osa è caratterizzata da un clima tipicamente tropicale che segue la regola generale delle due stagioni, il mese più piovoso è indicativamente ottobre, il meno piovoso febbraio.
Fanno eccezione i Caraibi (zona di Puerto Viejo, Provincia di Limon). A grandi linee febbraio-marzo-settembre-ottobre sono mesi di bel tempo con temperatura gradevole; ad aprile c'è generalmente bel tempo la mattina con possibili piogge nel tardo pomeriggio e di notte; maggio è decisamente piovoso; a giugno-luglio-agosto continua la stagione delle piogge, che non impedisce comunque il turismo; novembre è solitamente piovoso; dicembre-gennaio sono mesi incerti, può piovere come no.
L’area La Fortuna-Arenal registra un tasso di umidità maggiore della media del Paese e costituisce un’eccezione alla regola generale, presentando la stagione delle piogge da dicembre ad aprile, mentre i mesi più asciutti sono settembre e ottobre.