Accesso rapido:

Questo sito utilizza cookie che consentono di migliorare l'esperienza di navigazione. Per saperne di più. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.

Accetto
Tour Operator: viaggi e tour organizzati RUTA 40

Per maggiori info contattaci 011.7718046info@ruta40.it

Viaggi e tour su misura
100% modificabili

Isole Azzorre, nel mezzo dell'oceano

Isole Azzorre, nel mezzo dell'oceano

10 giorni da € 3365 per persona Voli interni inclusi, Voli da/per Italia NON inclusi

Nove isole e diversi isolotti formano l’arcipelago delle Azzorre, territorio portoghese in mezzo all’Oceano Atlantico. Disabitate fino al 1500, le nove isole si presentano come delle oasi lussureggianti in mezzo al mare: paesaggi verdeggianti, punteggiati da vulcani, una flora e una fauna ricchissima, chiese e palazzi barocchi e antiche tradizioni. Un Paese da scoprire!

Richiedi preventivo Viaggi organizzati solo da esperti!

Itinerario di viaggio

Giorno 1- Italia - Sao Miguel (Ponte Delgada)

Partenza per Ponta Delgada, con voli di linea non inclusi nella quota per permettervi di scegliere la soluzione più adatta alle vostre esigenze / Arrivo a Ponta Delgada, disbrigo delle formalità doganali e incontro con un nostro rappresentante locale per il trasferimento in hotel / Pasti liberi, pernottamento e prima colazione in hotel.

Giorno 2Sao Miguel (Ponte Delgada)

Trasferimento per proprio conto attraversando la strada per raggiungere la marina di Ponta Delgada dove prendere parte all'escursione in barca in condivisione con altri ospiti per avvistare le balene e i delfini/ Nelle acque oceaniche che circondano le Azzorre sono presenti 20 specie di cetacei e attività di delfini comuni, tursiopi, delfini di Risso e capodogli che essendo specie residenti, si possono vedere in ogni stagione; l'escursione ha una durata di tre ore/ Pranzo libero / Nel pomeriggio passeggiata con guida locale privata, alla scoperta di Ponta Delgada, capitale delle Azzorre / Partendo dall'iconica Portas da Cidade, attraverso i Giardini botanici si arriva a visitare la chiesa gotica di São Sebastião, il Convento da Esperança e il Forte de São costruito a protezione dai pirati / Proseguimento per il museo Carlos Machado, per apprezzare la storia e cultura locale e al Mercato Da Graça dove degustare frutti esotici e dolci tradizionali. Pasti liberi, pernottamento e prima colazione in hotel.

Giorno 3Sao Miguel (Ponte Delgada) - Escursione Valle di Furnas

Partenza con auto privata e autista guida per Vila Franca do Campo, la prima capitale dell'isola, distrutta dal terremoto del 1522 / Proseguiremo verso la Valle di Furnas , costeggiando il lago che in particolari condizioni climatiche diventa giallo; si tratta di una zona geotermicamente ancora attiva, dove si possono ammirare sorgenti termali e fumarole / Al villaggio di Furnas che sorge all'interno di una caldeira, pranzo a base del famoso "cozido", tradizionale piatto portoghese, a base di verdure, carne e legumi che viene stufato direttamente all?interno delle fumarole vulcaniche / Nel pomeriggio il Parco botanico di Terra Nostra, uno dei giardini più belli d'Europa, con i suoi laghi, i sentieri, le piante e gli alberi provenienti da tutto il mondo / Proseguiremo verso la costa settentrionale e sosta alla Gorreana Tea Plantation, la più antica fabbrica di tè europea / ultima sosta al belvedere sull'Oceano di Santa Iria / Cena libera, pernottamento e prima colazione in hotel.

Giorno 4Sao Miguel (Ponte Delgada) - Escursione Laguna di Sete Cidades e Lagoa do Fogo

Partenza con auto privata e autista guida per i laghi gemelli, il punto di osservazione di maggiore effetto sulla Laguna di Sete Cidades è dalla Vista do Rei, da dove appare l'intero circo vulcanico (12 km di circonferenza) diviso da un istmo di terra in due lagune, di diverso colore: Lagoa Verde e Lagoa Azul / La strada poi penetra nella valle passando proprio accanto al piccolo e affascinante laghetto di Santiago e scende fin giù nel cratere; il paese è molto piccolo, con le casette allineate lungo la strada principale e la chiesa dell'Ottocento / Sosta per il pranzo / Proseguimento per la Caldeira Velha, una cascata naturale immersa nella foresta rigogliosa fino ad arrivare al Lagoa do Fogo, il terzo grande lago di cratere, proprio nel cuore di São Miguel, solitaria e selvaggia, conserva il fascino dei luoghi ai confini del mondo, il punto di osservazione migliore è appena sotto il Pico do Barrosa / Sosta per la visita di una piantagione di ananas / Cena libera, pernottamento e prima colazione in hotel.

Giorno 5Sao Miguel (Ponte Delgada) - Isola di Faial (Horta)

Trasferimento in aeroporto per il volo per l'isola di Fajal, l'isola delle ortensie blu, del vento e del mare; la quinta isola delle Azzorre per grandezza, dominata dal cono vulcanico della Caldeira con la cima più elevata, il Cabeço Gordo (1.043 metri); al porto di Horta con un'aria vagamente coloniale, si respira un?atmosfera cosmopolita, con le centinaia di graffiti, a testimoniare viaggi da ogni dove: la leggenda dice che chi non lascia segno della propria presenza, troverà difficile la via del ritorno, dando così vita a un mosaico di murales naif vicino al mare / Giornata a disposizione, pasti liberi, pernottamento e prima colazione in hotel.

Giorno 6Isola di Faial (Horta)

Partenza con auto privata e autista guida per il villaggio di Flamengos per la visita del giardino botanico / Proseguimento per Caldeira, il punto più alto dell?isola, lungo la strada di montagna che sovrasta la Valle di Flamengo, fino al belvedere di Ribiera das Cabras / Sosta per il pranzo / Discesa per Fãja in Praia do Norte e proseguimento per il vulcano Capelinhos, protagonista nel 1957-58 di una violenta eruzione sottomarina iniziata con emissioni di gas e vapori fino a 4000 metri, provocò la nascita di un'isola a forma di ferro di cavallo che, nel giro di qualche mese si unì alla costa, grazie ai sedimenti lavici; le eruzioni continuarono per tredici mesi e la pioggia di cenere seppellì il villaggio di Capelo e il faro / Prima di rientrare a Horta, sosta a Varadouro per ammirare il promontorio Morro de Castelo Branco e a seguire il Monte de Guia / Cena libera, pernottamento e prima colazione in hotel

Giorno 7Faial: escursione all'isola di Pico

Trasferimento al porto e imbarco sulla nave che ci porterà sull'Isola di Pico (30 minuti,) nel borgo di Madalena, da poco inserita nel Patrimonio Mondiale dell'Umanità, inconfondibile per via della montagna vulcano che la domina: il Pico alto quasi 2500 metri; l'isola sorge tutta intorno a questa cima, un susseguirsi di valli e lagune, con i villaggi adagiati lungo la costa, coltivazioni di vigne ancorati al terreno da muretti di pietre laviche fatti apposta per aiutare le uve a maturare bene / Il pittoresco villaggio di Cachorro e le sue formazioni laviche e Lajido / Pranzo durante l'escursione / I grandi cacciatori di balene delle Azzorre vengono da qui, visita all'ultima fabrica da baleia a chiudere / Si percorre la strada di montagna da Caias do Pico, ad un'altitudine di 900 metri, fino a raggiungere il Lago do Capitao per un po' di relax per arrivare a Laies, la vera e propria capitale baleniera e il primo luogo dell'isola ad essere abitato / I paesaggio vulcanici di Misterios São João e il villaggio di São Mateus, per concludere a Criação Velha, famosa per la storia del vino nella regione e l'importanza secolare del vitigno chiamato "Verdelho" / Tragetto per rientrare a Faial / Cena libera, pernottamento e prima colazione in hotel.

Giorno 8Faial - Isola di Terceira

Trasferimento in aeroporto e volo per l'Isola di Terceira e trasferimento in hotel / Il tre sembra essere il numero fortunato di Terceira, la terza isola delle Azzorre ad essere scoperta e proprio da questo deriva il suo nome; geograficamente è la terza isola che si incontra nell'arcipelago, arrivando dall'Europa; ed è pure la terza per superficie, dopo São Miguel e Pico / Pomeriggio dedicato alla visita guidata alla scoperta di Terceira, la più vivace delle Azzorre: da maggio a ottobre l'isola è tutta una festa, costellata di "imprios", i coloratissimi tempietti-teatro dedicati al culto dello Spirito Santo / La città di Angra, capitale dell'isola, è stata nominata nel 1983 dall'UNESCO, "patrimonio culturale dell'umanità", adagiata lungo un'ansa protetta, allinea nel centro storico diverse case eleganti del ?600 e del ?700, dai bei balconi in ferro battuto, le finestre a griglia e i decori chiari della facciata; tutt'intorno e verso le colline, le piccole case popolari dallo stile vagamente coloniale e una miriade di imprios dello spirito Santo coloratissimi e festosi / Molte le cose da visitare ad Angra, la Cattedrale un edificio armonioso, a pianta rettangolare, edificato tra il 1570 e il 1618 sulle rovine di una precedente chiesa gotica, bella facciata con galleria d'accesso e due torri campanarie e nell'interno, legni pregiati di palissandro, altari d'argento lavorato e nella sacrestia mobilio intarsiato d'avorio, di gusto indo-portoghese / Visita del Palàcio do Capitães-Generais, Jardim Dunque dea Terceira e infine l'Angra Museum / Cena libera, pernottamento e prima colazione in hotel.

Giorno 9Isola di Terceira

Giornata dedicata all'esplorazione dell'isola verso il suo centro fino ad arrivare a Biscoitos: colate di lava hanno attraversato questa zona, rendendo il terreno particolarmente adatto alla coltivazione della vite, le rocce laviche hanno assunto forme curiose e lungo il mare hanno formato piscine naturali: Raminho, Serrata, fino alle straordinarie grotte di Algar do Carvão, le più ampie e importanti tra le oltre quaranta cavità naturali dell'isola, raggiungono di 100 metri di profondità e sono facilmente visitabili attraverso un sentiero che si inoltra all'interno/ Il belvedere di Serra do Cume / Pranzo tipico Alcatra in ristorante locale / Cena libera, pernottamento e prima colazione in hotel.

Giorno 10Rientro in Italia -

Trasferimento in aeroporto e rientro in Italia. Arrivo previsto nel pomeriggio.

Tariffe a persona

Voli interni inclusi; Voli da/per Italia NON inclusi

TARIFFA 2024 
Quota Base 2 Partecipanti: da eur 3.590,00
Quota Base 3 Partecipanti: da eur 3.365,00

Riduzioni a persona:
dal 26/09 al 04/10/24: -90,00 eur
dal 05/10 al 26/10/24: -140,00 eur
dal 27/10 al 02/11/24: -210,00 eur
dal 03/11 al 20/12/24: -275,00 eur

La quota include

› escursioni con guide locali parlanti inglese (solitamente la guida non dorme negli stessi hotel previsti per il tour e può variare in base alla località visitata).
› sistemazione in camera doppia in hotel come da programma, colazioni incluse, pranzi e cene esclusi tranne dove specificato
› tutte le attività previste (l’apertura di Musei, Templi, Palazzi e Mostre non è mai garantita ed è soggetta a riconferma il giorno stesso della visita). L’ordine cronologico e la tipologia delle visite ed escursioni indicate per ciascuna località può esser soggetto a variazioni per motivi di operatività.
› trasferimenti con auto privata e traghetto dove indicato nel programma
› voli interni

La quota non include

› voli dall'Italia
› tasse aeroportuali ed eventuale adeguamento carburante
› supplemento singola, early check-in e/o late check-out e upgrade di camera e/o categoria alberghiera
› supplementi per partenze speciali: Natale, Capodanno, festività
› bevande e pasti non espressamente indicati nel programma
› facchinaggi, mance e tutti gli extra di carattere personale
› quota d'iscrizione (inclusa assicurazione medico-bagaglio ed annullamento)
› tutto quanto non espressamente specificato alla voce "il programma include”
› eventuale adeguamento carburante e/o valutario eur/usd

Budget superiore?

Contattaci telefonicamente allo 011 7718046 e sapremo aiutarti!

Le tariffe indicative pubblicate nei nostri itinerari si riferiscono all'idea di budget da mettere in conto per i servizi e le strutture alberghiere incluse da programma.
Siamo naturalmente in grado di modificare e personalizzare l'itinerario di Vostra preferenza considerando, per esempio:

voli in business o first class

livelli più alti di sistemazione (tipologia di camera e/o categoria di hotel)

un numero maggiore di tappe

servizi ed escursioni esclusivi ed aggiuntivi

 

Perché scegliere Ruta 40?

Crediamo profondamente nella qualità dei servizi offerti.
I nostri Travel Designers viaggiano, partecipano alle più celebri e rinomate fiere del settore, dedicano tempo e passione alla ricerca e al costante aggiornamento del proprio know-how.

In questi anni siamo stati premiati con riconoscimenti di livello internazionale: l'ingresso nella luxury community europea di Traveller Made® e la partecipazione alle più prestigiose ed esclusive fiere internazionali, quali Pure Life Experience o International Luxury Travel Market.
Ruta 40 è inoltre l'unico operatore italiano ad aver ricevuto la certificazione di Rainforest Alliance per l'importante sostegno promosso in favore del turismo sostenibile.

Il nostro obiettivo è che ogni viaggio da noi creato soddisfi completamente le Vostre aspettative e che la nostra professionalità Vi porti a scegliere Ruta 40 come Vostro operatore di fiducia.

Su richiesta

Supplemento Singola: da eur 845,00

Partenze

Partenze individuali

Tutti i giorni, minimo 2 persone
Possibilità di modificare l'itinerario di viaggio

Come prenotare

Contattare uno dei nostri Travel DesignersContattare uno dei nostri Travel Designers

Una volta studiata la nostra programmazione e visionata la collezione pret a porter per la destinazione prescelta, se desideri pianificare il tuo viaggio sulla base di un preciso itinerario ti preghiamo di contattarci telefonicamente allo 011 7718046.
Ti ricordiamo che per ogni tour pubblicato on-line hai nella sezione "Tariffe" i prezzi a persona (voli intercontinentali esclusi) con le specifiche "la quota include" e "la quota non include".

Se invece nella collezione on-line non trovi il programma esattamente come lo stai cercando, e quindi desideri un preventivo su misura, ti chiederemo per il progetto ad hoc il pagamento di una fee di consulenza che andremo a scontare in caso di conferma del viaggio. 
Il concetto del "su misura" significa cucirti addosso il viaggio in base alle tue esigenze ed interessi, curandone nel dettaglio ogni particolare sulla base della nostra specializzazione e conoscenza diretta del prodotto (un plus da non sottovalutare!)


Conoscere le esigenze del clienteConoscere le esigenze del cliente

I nostri Travel Designers (specialisti della destinazione) hanno una conoscenza diretta dei luoghi e dei prodotti.
Per i clienti che sceglieranno il progetto del "su misura" - dietro pagamento di una fee di consulenza - sono inoltre in grado di dare suggerimenti e consigli per soddisfare al meglio il desiderata anche secondo la disponibilità di budget.

Affinare l'itinerario su misuraAffinare l'itinerario su misura

Lo specialista dedicato elaborerà accuratamente il tuo itinerario, creando un programma di viaggio dettagliato che ti sarà inviato tramite e-mail. 

Modalità di confermaModalità di conferma

Una volta elaborato l'itinerario finale che risponde completamente alle tue esigenze, mandiamo il contratto che ti chiediamo di inviarcelo via fax o email controfirmato per accettazione in ogni sua pagina; una volta ricevuto, procederemo con la prenotazione ed appena avremo la conferma di tutti i servizi/voli ti verrà inviata la conferma prenotazione con le modalità di pagamento.

A completa disposizione A completa disposizione

Successivamente alla conferma di prenotazione, ti invitiamo a contattarci per qualsiasi domanda relativa alla destinazione prescelta. La tua pratica sarà interamente seguita da uno specialista dedicato a cui potrai rivolgerti in caso di necessità e/o consigli.

#scegli #rilassati #cipensiamonoi

Scarica il tour in pdf

Condividi tour

Richiedi informazioni


Ti contatteremo per parlare del tuo viaggio!