Informazioni Venezuela
NFORMAZIONI GENERALI VENEZUELA:
Capitale: Caracas, con una popolazione di quasi cinque milioni di abitanti, è la città più popolata del Venezuela.
E' situata vicino alla costa (Porto di La Guaira), ad una altitudine superiore agli 800 metri sul livello del mare.
Valuta: Il bolivar, che al di fuori del Venezuela non ha valore ed è soggetto a continue svalutazioni.
Nelle principali città vengono accettate le carte di credito. Consigliato euro / dollaro americano, comunemente accettato, di piccolo taglio. Consigliamo di diffidare dei "cambisti" in giro per gli aeroporti, ma di rivolgersi solo agli istituti di credito autorizzati.
Passaporto e visto: E' sufficiente il passaporto con validità non inferiore ai 6 mesi al momento dell'ingresso in Venezuela. All'arrivo si riceve una "tarjeta" d'ingresso da conservare sino alla partenza.
Per i cittadini italiani non occorre alcun visto per permanenze inferiori ai 90 giorni.
Clima e salute: In Venezuela si distinguono due stagioni: quella delle piogge, anche con forti acquazzoni, indicativamente da maggio ad ottobre, che coincide con il periodo più caldo, e quella secca, indicativamente da novembre ad aprile.
Non esiste una stagione maggiormente indicata per visitare il Venezuela, visto che le precipitazioni sulle zone costiere sono sempre molto scarse ed all'interno rendono più suggestivo il paesaggio: soprattutto la Gran Sabana e Canaima raggiungono il massimo dello splendore quando le cascate ed i fiumi sono in piena.
A coloro che prevedano di toccare l'area amazzonica sono consigliate le vaccinazioni contro la febbre gialla e la profilassi antimalarica: è invece obbligatoria la vaccinazione contro la febbre gialla per chi proviene (non in caso di solo transito in aeroporto) da Bolivia, Brasile, Colombia, Ecuador, French Guyana, Guyana, Panama e Peru. Idem per chi prosegue per il Brasile.
Per tutte le informazioni preghiamo rivolgersi alle Asl di competenza.
L'acqua in Venezuela, in linea di massima, non è potabile perciò si raccomanda di consumare solo quella in bottiglia e di evitare il ghiaccio quando non si conosce la sua preparazione: utili a questo proposito sono i disinfettanti intestinali.
E' importante premunirsi per le punture delle zanzare con repellenti e creme calmanti e per proteggere la pelle dall'esposizione al sole molto forte in tutto il Venezuela (protezioni totali a Los Roques e Isla Margarita).
Corrente elettrica: E' di 120 Volts, si consiglia di portare un adattatore per le prese a lamella.
Fuso orario: - 6 ore quando in Italia è in vigore l'ora legale.
Voli interni: Data la grande estensione del territorio l'aereo è il mezzo più comodo, collegando anche le località più remote e completamente irraggiungibili via terra come Canaima. La rete domestica è piuttosto sviluppata ed operata da diverse compagnie aeree che non sempre sono presenti all'estero od inserite nei sistemi di prenotazione internazionale. La maggior parte delle destinazioni turistiche sono collegate con voli giornalieri da Caracas e raramente ben collegate tra loro. Questo obbliga molto spesso il turista a transitare o pernottare a Caracas nel caso in cui i voli non hanno una buona coincidenza. Canaima e Los Roques sono invece servite da linee aeree turistiche private che operano con aerei molto più piccoli con una capacità che oscilla tra i 5 ed i 48 posti. La frequenza e la regolarità di questi collegamenti si basa sul numero minimo di prenotazioni che richiedono le diverse compagnie aeree che li operano. Frequentemente e senza preavviso decidono di cancellare dei voli oppure ad aprirne dei supplementari esclusivamente in base alla domanda ed alla stagione turistica. A seconda dei casi, ma molto raramente si assumono responsabilità per gli inconvenienti arrecati ai passeggeri in caso si cancellazione del volo e non sempre garantiscono una riprotezione.
Bagaglio: Per i frequenti spostamenti e la diversità dei mezzi di trasporto previsti dalle nostre proposte consigliamo di limitare il bagaglio a borse sportive evitando per completo le rigide Samsonite. Le linee aeree turistiche private includono nel biglietto una franchigia bagaglio di soli 10 kg e potrebbero rifiutarsi di imbarcare valigie rigide o con soprappeso, oltre ad essere sempre soggette al pagamento del supplemento franchigia.
Tasse aeroportuali: Partenze per i voli internazionali: da pagare in bolivares - circa 40 eur per i voli intercontinentali ed internazionali e circa 7 eur per ciascun volo interno (importi a persona, soggetti a variazioni senza preavviso).
A parte sono le tasse di entrata ai Parchi Nazionali, tra cui Canaima e l'arcipelago di Los Roques (da pagare in loco).
Telefono: Per chiamare l'Italia dal Venezuela anteporre al numero desiderato il prefisso 0039, per chiamare il Venezuela dall'Italia il prefisso è 0058.
Per verificare l'attuale rete gsm si consiglia di visitare il sito web: www.gsmworld.com/roaming/gsminfo/index.shtml
Sport: Escursionismo - canoa - barca a vela - windsurf e kitesurf a Playa El Yaque e El Coche - diving e snorkelling.
Acquisti: Molto caratteristici i mercati dove si possono trovare dei prodotti interessanti a poco prezzo. Stoffe ed amache, oggetti in legno intagliato e dipinto, oggetti in pelle e cuoio.
Cucina: Cucina tipica caraibica a base di pesce e carne, accompagnati da riso e verdure. Vi consigliamo di provare le colazioni alla venezuelana con frullati frutta esotica come la guayaba. Tra le specialità "take away" vi segnaliamo di provare l'arepa, un bocconcino di polenta da farcire a piacere. Tra le bevande nazionali da ricordare la birra, fresca e leggera, il famoso Rum e l'aguardiente.
Feste: Citiamo, tra le molte:
Paradura del Nino: gennaio, Merida
la Divina Pastora: 14 gennaio, Barquisimeto
San Sebastian: gennaio, San Cristobal
Carnevale: tra febbraio e marzo in tutto il paese
Settimana Santa: marzo aprile giovedì e venerdì prima di Pasqua in tutto il paese
Festival Internazionale del Teatro: marzo - aprile, Caracas
Velario de la Cruz de Majo: maggio in tutto il Paese
Diablos Danzantes: Corpus Domini maggio o giugno nei villaggi Yare, Chuao, Naiguatà - è una tra le feste più pittoresche caratterizzata da danzatori che impersonano con maschere e costumi i diavoli e si lanciano in danze vorticose e spaspodiche al ritmo dei tamburi: simboleggiando l'eterna lotta tra il bene ed il male paradossalmente si celebra in un periodo tra i più sacri del calendario religioso cattolico.
San Giovanni: 23-28 giugno - danze e canti al suono di tamburi anche questa festa di chiaro riferimento africano, Curiepe, Higuerote, Chuao, Cuyagua.
Festa de la Viergen Maria: festa dell'Assunzione il 15 agosto, Isla Margarita
Festa de la Viergen de Coromoto: 8 settembre, Guanare
Festa de la Viergen del Valle: 8 settembre, Valle del Espiritu Santo a Isla Margarita
Festa de la Chinita: 18 novembre, Maracaibo.
Quando andare
I migliori periodi dell'anno per andare in viaggio sono:
- Gen: Molto consigliato
- Feb: Molto consigliato
- Mar: Molto consigliato
- Apr: Molto consigliato
- Mag: Consigliato
- Giu: Consigliato
- Lug: Consigliato
- Ago: Consigliato
- Set: Consigliato
- Ott: Consigliato
- Nov: Molto consigliato
- Dic: Molto consigliato