Semplicemente l'esperienza più cool e indipendente che possiate vivere in Perù!
Giorno 1- Lima
voli da-per l'Italia esclusi dalla presente quotazione: tariffe su richiesta
arrivo in aeroporto a Lima, accoglienza e trasferimento in hotel / pernottamento con prima colazione
Esperienze:
» tour della città
» tour dei musei
» tour gastronomico
Giorno 2Lima - Paracas
Percorrenza indicativa: 3h - 256 km
briefing dedicato (spiegazioni piano di viaggio e itinerario GPS, dimostrazione utilizzo e ispezione del mezzo 4x4/4x2) presso l'hotel / partenza a metà mattinata sulla Panamericana Sur verso la Riserva Nazionale di Paracas / visita alla Riserva / accampamento in area di sosta-piazzola-camping sulla spiaggia in riva al mare
Esperienze:
» buggies e sandboarding tra le dune
» lezione di kiteboarding
» wakeboarding nella laguna artificiale
Giorno 3Paracas - Nazca
Percorrenza indicativa: 3h30m - 221 km
partenza verso il molo di Paracas / tour in barca alle Isole Ballestas per ammirare cormorani, leoni marini, pinguini di Humboldt, sule peruviane, larosterne inca e altre specie costiere e marine / pranzo consigliato nella città di Chaco / proseguimento verso sud per la Carretera Panamericana attraverso uno dei deserti più secchi del mondo, lungo vallate che scendono fin dalle Ande / arrivo a Nazca nel tardo pomeriggio / accampamento in area di sosta-piazzola di un hotel consigliato
Note operative:
- la barca per le Isole Ballestas viene condivisa con turisti di altre nazionalità, ma sempre con la guida parlante italiano
Esperienze:
» buggies e sandboarding tra le dune
» visita ai vigneti di Ica per scoprire il processo del Pisco
Giorno 4Nazca - Puerto Inca
Percorrenza indicativa: 2h30m - 165 km
guida verso l'aerodromo di Nazca per poter sorvolare le celebri linee e svelare i misteri che nascondono questi antichi geroglifici tracciati dagli antenati della cultura Nazca e parte del patrimonio mondiale UNESCO / proseguimento sulla strada che porta a Puerto Inca, cittadina conosciuta per il commercio dei molluschi, dove fin dai tempi antichi venivano fatti essiccare ai "secaderos" e poi venivano trasportati fino a Cuzco / accampamento in una area di sosta-piazzola vicino alla spiaggia
Note operative:
- tasse locali per il sorvolo (condiviso, in spagnolo-inglese, di circa 10 usd) da pagare in loco
- orari del sorvolo gestiti localmente secondo traffico aereo e condizioni meteo (assegnati dalla torre di controllo di Nazca)
Esperienze:
» tour agli acquedotti di Cantalloc, cimitero di Carhuamarca e piramidi di Cahuachi
» kayak in Playa de Puerto Inca
» visita al centro archeologico di Quebrada La Vaca con camminata alla cueva dei pinguini
Giorno 5Puerto Inca - Arequipa
Percorrenza indicativa: 7h - 411 km
lunga giornata di guida: passerete da 0m sul livello del mare fino a 2.335m e la strada diventerà man mano più sinousa per poter avanzare attraverso le Ande, attraverso splendidi paesaggi e villaggi tipici / pranzo consigliato in località Camanà / accampamento in area di sosta-piazzola-camping ad Arequipa
Perchè non un buon hotel? Arequipa ha deliziosi hotels boutique che consigliamo
Giorno 6Arequipa
Giorno di riposo
tour di mezza giornata per il centro di Arequipa, conosciuta come la "città bianca", in un percorso che include il mirador di Carmen Alto, da cui ammirare la maestosità dei vulcani Misti, Chachani e Pichu-Pichu, il quartiere coloniale di Yanahuara, con la sua piazza e la chiesa costruita in stila andaluso e il suo belvedere, e il "Callejòn del Cabildo", una tipica strada di roccia vulcanica abbellita dai tipici gerani appesi / proseguimento verso Piazza delle Armi con la sua Cattedrale ed i portici, e a seguire un vero e proprio gioiello: il Convento di Santa Catalina con strette strade, piazze e giardini che ci riporta a secoli fa... / continuazione con la chiesa della Compagnia di Gesù, fondata nel secolo XVII dai Gesuiti ed ammirevole per i suoi claustri e per la famosa cupola di San Ignazio, e con il museo Santuarios Andinos dove si trova Juanita, la famosa mummia ritrovata nei pressi del vulcano Misti a quota 6.000 metri / accampamento in area di sosta-piazzola-camping ad Arequipa
Note operative:
- all'interno del Convento sono ammesse solo le guide "ufficiali" dello stesso con cui non è personalizzabile il percorso e a cui la Vs guida non potrà affiancare alcuna spiegazione
- la mummia Juanita non viene esposta nei mesi di gennaio, febbraio, marzo e aprile: in questo periodo è sostituita da una copia o altra mummia
Giorno 7Arequipa - Canyon del Colca
Percorrenza indicativa: 4h30m - 240 km
partenza in mattinata per il tratto che vi conduce verso il Canyon del Colca, passando per la Riserva di Vicuñas di Pampa Cañahuas, con viste panoramiche dei vulcani Chachani, Misti e Picchu Picchu / da non perdere una camminata verso la Cruz del Condor dove se siete fortunati è possibile ammirare in volo questi incredibili rapaci, ancora oggi venerati e rispettati dalle popolazioni locali / accampamento in area di sosta-piazzola-camping
Perchè non un buon hotel? consigliamo di considerare il supplemento per un hotel con spa e bagni e termali
Giorno 8Canyon del Colca - Coporaque
Percorrenza: 1h - 55 km
oggi il consiglio è di sfruttare l'intera giornata per conoscere la splendida valle del Colca. Ci sono infatti moltissime piccole comunità come quelle di Chivay, Yanque, Achoma, Lari e i loro villaggi che possono essere visitati lungo il tragitto prima di arrivare a Coporaque / accampamento in area di sosta-piazzola-camping
Giorno 9Coporaque - Lago Titicaca
Percorrenza indicativa: 6h30m - 380 km
lunga giornata di guida: partire presto la mattina vorrà dire poter sfruttare in tutta tranquillità le ore di sole a disposizione per arrivare a destinazione: Llachon, sulle sponde di uno dei laghi più famosi del mondo, il Lago Titicaca / lungo la strada si consiglia una sosta a Lampa per pranzare ed ammirare la bellezza di questa piccola "città rosa", chiamata così per via delle tipiche tonalità dei suoi edifici / accampamento in area di sosta-piazzola-camping presso comunità di Llachon
Giorno 10Lago Titicaca
Giorno di riposo
giornata dedicata alla navigazione del Lago Titicaca: visita dell'isola di Taquile, dove i locali ancora conservano ancestrali tradizioni e vi riceveranno con i loro vestiti tipici e coloratissimi / pranzo tipico a Luquina, con la comunità Aymara di Luquina Chico / nel pomeriggio visita delle isole galleggianti tradizionali degli Uros e rientro / accampamento in area di sosta-piazzola-camping presso comunità di Llachon
Nota operativa: l'escursione in barca viene condivisa con turisti di altre nazionalità ma sempre con la guida parlante italiano
Esperienze:
» kayak nelle isole flottanti di Uros
» in alternativa, isola di Amantani
Giorno 11Lago Titicaca - Cuzco
Percorrenza indicativa: 7h - 411km
lunga giornata di guida: partenza di prima mattina per affrontare i numerosi km che vi separano da Cuzco / sosta consigliata al villaggio di Pucara ed il suo museo, al complesso archeologico di Racqhi, il tempio al Dio Wiracocha, o al villaggio di Andahuaylillas per apprezzare la sua fantastica chiesa di San Pedro Apostol / accampamento in area di sosta-piazzola-camping nei dintorni di Cuzco
Giorno 12Cuzco - Valle Sacra
Percorrenza indicativa: 3h - 125 km
in mattinata visita di Sacsayhuamàn - un'impressionante cittadella piena di colossali costruzioni circondate da bellissimi paesaggi in totale comunione con l'ambiente / continuazione verso l'adoratorio incaico di Qenqo - sorprendente sarà l'altare per i sacrifici incastonato nella parte interna della sua formazione rocciosa / proseguimento con le rovine di Puca Pucarà e Tambomachay - monumento di notabile eccellenza architettonica, considerato uno dei pilastri della cosmovisione andina / nel pomeriggio guida verso la Valle Sacra e Urubamba per la notte (consigliamo Tipon e Pisac) / accampamento in area di sosta-piazzola-camping di un hotel consigliato
Giorno 13Valle Sacra - Machu Picchu - Cuzco
Percorrenza indicativa: 1h30m - 60 km
in prima mattinata trasferimento alla stazione del treno di Ollantaytambo per Aguas Calientes / salita alle rovine di Machu Picchu dove avrete tempo per apprezzare l'energia e l'aria mistica che si respira in questo luogo sacro: visita della Città perduta degli Incas che Vi riceverà con le sue incredibili terrazze, scalinate ed aree cerimoniali / rientro con treno con guida parlante italiano a bordo fino a Ollantaytambo, poi trasferimento verso Urubamba / guida fino a Cuzco e recupero del mezzo 4x4/4x2 da parte di un incaricato / pernottamento con prima colazione
Note operative:
- l'ingresso a Machu Picchu è regolato da una nuova suddivisione oraria, pertanto preghiamo di attenervi alle indicazioni che vi fornirà la guida per la permanenza al sito
- shuttle service da/per Aguas Calientes e treno condivisi con turisti di altre nazionalità
Perchè non un buon hotel? Consigliamo di aggiungere una notte ad Aguas Calientes e la mattina dopo di fare il trekking al Huayna Picchu
Giorno 14Cuzco - Lima -
consigliamo di avere la mattina libera per perderVi nella città definita l''Ombelico del Mondo'/ trasferimento in aeroporto / volo Cuzco - Lima