Accesso rapido:

Questo sito utilizza cookie che consentono di migliorare l'esperienza di navigazione. Per saperne di più. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.

Accetto
Tour Operator: viaggi e tour organizzati RUTA 40

Per maggiori info contattaci 011.7718046info@ruta40.it

Viaggi e tour su misura
100% modificabili

Racconto viaggio di Giuseppe Civica

›› Racconto di: Giuseppe Civica
›› Città: Roma
›› Periodo: 28 dicembre 2003 / 10 gennaio 2004
›› Destinazione: Perù
›› Itinerario: Roma - Lima - Arequipa - Canyon del Colca - Puno - Lago Titicaca - Cuzco - Lima - Roma
›› E-Mail Autore: giuseppe.civica@nunavut.it - www.nunavut.it
›› Foto di Viaggio: DA PUBBLICARE

E' stato un tour concentrato, ma sufficiente per confermare la bontà della scelta fatta.
Sul tutto limito il mio ricordo a due cose.
Ho trovato particolarmente emozionante la visione del complesso archeologico del Machu Picchu, nonostante la visita in programma si sia svolta sotto una pioggia scrosciante, che ha reso tutto più complesso: dal giro con la guida per finire alla impossibilità di fare foto ricordo, tranne qualche click rubacchiato qua e là in modo rocambolesco, tra un ombrellino di qualche signora e un poncho mal messo. 
Tuttavia, questa condizione atmosferica venutasi a creare con la pioggia, un leggero vento e le nuvole basse ha reso il luogo ancora più misterioso e direi magico. Al punto che, nel ridiscendere ad Aguas Calientes, circa mezz'ora di pullman, per rientrare in albergo, ho cominciato a maturare il pensiero di occupare la mattinata libera del giorno successivo per tornare sul posto, nella speranza di poter assistere anche ad una visione diversa.
L'indomani, nonostante il tempo incerto, di buon'ora ho preso il pullman e sono tornato su, ripercorrendo gli otto chilometri di tornanti molto esposti verso la vallata che, quasi ti fanno sentire proiettato nel vuoto! 
Dopo qualche ora di attesa il cielo si è aperto e mi sono affrettato a ripetere il tour del sito, integrando in questo modo quanto avevo già visto. 
La cosa mi ha talmente colpito che sono tornato in Italia con un pensiero: se tornerò in Sud America, per conoscere un altro paese, farò in modo di prevedere una deviazione per tornare al Machu Picchu, in modo particolare per salire sul Wayna Picchu, perché lassù, ancor di più e meglio si potrà apprezzare la "città perduta" degli Incas.
L'altra cosa sulla quale si sofferma il mio ricordo è la traversata del Lago Titicaca con la visita alle isole galleggianti ed in particolare all'isola di Taquile. Una parola che può sintetizzare il ricordo: sorprendente! Sia per le caratteristiche dei luoghi che per gli stili di vita delle persone che vi abitano.
Per terminare questa breve nota, un pensiero lo dedico al monastero di Santa Caterina ad Arequipa ad alla città di Cuzco, dalla quale non si vorrebbe ripartire nei tempi previsti dal viaggio. 


Giuseppe Civica

 

Quando andare

I migliori periodi dell'anno per andare in viaggio sono:

  • Gen: Poco consigliato
  • Feb: Poco consigliato
  • Mar: Consigliato
  • Apr: Molto consigliato
  • Mag: Molto consigliato
  • Giu: Molto consigliato
  • Lug: Molto consigliato
  • Ago: Molto consigliato
  • Set: Molto consigliato
  • Ott: Molto consigliato
  • Nov: Consigliato
  • Dic: Poco consigliato