Le Isole Galapagos
Morfologia del territorio:
Situate a circa mille chilometri dalla costa dell'Ecuador, tutte le isole sono di origine vulcanica e risalgono a tre-cinque milioni di anni fa in seguito ad eruzioni ed emersioni dall'Oceano di vulcani sottomarini.
Tra i numerosi vulcani ce ne sono di tuttora attivi di cui si registra una intensa attività.
Un grande, immenso ed unico Parco Naturale.
Le isole principali:
Baltra: l'isola dove si trova l'aeroporto servito dalla Tame, Lan Ecuador ed Aerogal collegato a Puerto Ayora (Santa Cruz) da un traghettino.
Bartolomè: Baia di Sullivan con la famosa Pinnacle Rock, spiagge di sabbia con pinguini, tartarughe marine, sule dai piedi azzurri, squali dalla pinna bianca, lucertole di lava.
Isabela: l'isola più grande formata da cinque vulcani attivi giovani tra cui il Wolf, alto 1707 mt - Tagus Cove: insenatura da cui si passa in canoa, l'insenatura Punta Vicente Roca, Cape Berkeley - tartarughe giganti, fregate, pinguini, cormorani, iguane marine.
Fernandina: i vulcani più recenti - Punta Espinoza - sabbia nera - iguane marine, cormorani, leoni marini, pinguini, cactus, mangrovie, formazioni di lava.
Rabida (Jervis): Palo Santo - lagune abitate fenicotteri, otarie, pellicani, codoni guancebianche - spiaggia rossa scuro - snorkeling.
San Salvador: Puerto Egas nella James Bay: lava nera - Vulcano Sugar Loaf - miniere di sale - spiaggia di Espumilla - Sullivan Bay interessante per gli appassionati di vulcanologia e geologia - iguane marine ed aironi - snorkeling
Española: colonia di albatros marezzati - Punta Suarez: sulle sue scogliere iguane marine, gabbiani codadirondine, falchi delle Galapagos, fetonti beccorosso, fringuello terricolo dei cactus - spiaggia bianca di Gardner Bay.
Genovesa: sule dai piedirossi, sule mascherate, gabbiani codadirondine, uccelli delle tempeste, gufi di palude, otarie e pesci martello - snorkeling - Darwin Bay con i gradini del Principe Filippo (scogliere) e la spiaggia corallina con i leoni marini giocherelloni.
San Cristobal: Puerto Baquerizo Moreno, la capitale amministrativa dell'arcipelago - Punta Pitt - Kicker Rock (faraglioni) - Laguna El Junco - tartarughe giganti, leoni marini, sule dai piedi azzurri, fregate, mimi di San Cristobal, gallinelle d'acqua e lucertole della lava.
North Seymour: iguane terrestri, leoni marini, fregate, sule dai piedi azzurri.
Santa Cruz: l'isola più popolata e costruita - a Purto Ayora il Centro Ricerche Charles Darwin con la Stazione Scientifica - baia delle tartarughe con tartarughe giganti ed altre 11 specie diverse, anatroccoli e fenicotteri dal collo nero - crateri vulcanici coi "Due Gemelli" e altipiani interni - snorkeling e centri diving.
Plaza Sur: luogo singolare per l'osservazione della flora e della fauna delle Galapagos, è un'isoletta di grande bellezza rivestita da rosse macchie di Sesuvium e punteggiata di Cactus Opuntia, alla cui ombra si possono vedere le iguane terrestri. Sulle scogliere nidificano procellarie, gabbiani codadirondine ed altre specie di uccelli marini. Sulla costa rocciosa vi sono numerose otarie.
Ecuador: cosa vedere
Quando andare
I migliori periodi dell'anno per andare in viaggio sono: