Informazioni Cile
INFORMAZIONI GENERALI CILE:
Capitale: Santiago del Cile, metropoli moderna e vitale di quasi sei milioni di abitanti, situata nella regione centrale.
Da non perdere Plaza de Armas, la sede presidenziale della Moneda, il giardino di Cerro Santa Lucia, il Palazzo delle Belle Arti e la Fondazione Pablo Neruda. Nei dintorni è possibile visitare le località marine di Viña del Mar e Valparaiso, la stazione sciistica di Valle Nevado e le cantine vinicole, rinomate in tutto il mondo.
Valuta: Il peso cileno, si cambiano facilmente euro e dollari americani e le carte di credito vengono accettate con facilità su tutto il territorio.
Clima e salute: Le stagioni in Cile sono inverse alle nostre e l'estensione territoriale da nord a sud modifica profondamente il clima. Data la posizione stretta tra le Ande, il Cile ha un clima paragonabile a quello dell'Argentina, ma risente maggiormente dell'influenza oceanica. A nord la costa gode di un clima mite tutto l'anno, mentre nel deserto dell'altipiano, le temperature subiscono forti escursioni termiche tra il giorno e le notte, dovute anche alle notevoli altitudini. La regione centrale gode di un clima quasi mediterraneo. Nella regione dei Laghi, appena più a sud, la temperatura così come le piogge rimangono quasi costanti tutto l'anno mentre in Patagonia il clima è freddo, spesso caratterizzato da piogge e forti venti freddi. L'Isola di Pasqua ha una clima semitropicale tutto l'anno, più caldo a gennaio e febbraio, più temperato a luglio ed agosto e con aprile e maggio come i mesi più piovosi.
Non sono necessarie vaccinazioni: si consiglia cautela con l'acqua potabile, verdure crude e frutti di mare crudi. Per quanto concerne il "mal di montagna" (altrimenti detto "soroche") un'alimentazione leggera, un acclimatamento graduale, ed eventuali farmaci specifici eviteranno problemi dovuti all'altitudine. E' comunque opportuna in Italia una visita di controllo dal proprio medico.
Fuso orario: - 4 ore / - 5 ore quando in Italia è in vigore l'ora legale.
Per l'Isola di Pasqua la differenza aumenta di un'ora.
Morfologia del territorio: Con soli 800.000 kmq, sviluppati in lunghezza tra le Ande e il Pacifico, mediamente largo meno di 200 km, il Cile vanta numerosi paesaggi: rocciosi picchi andini, vulcani coperti da nevi perenni, vallate di ampi fiumi e canyon profondi, aridi deserti, fiordi ghiacciati, azzurrissimi ghiacciai, laghi dalle acque turchesi, spiagge sabbiose, ripidi promontori, deserti e laghi salati ad alta quota. Il Grande Nord, arido, secco e ricco di minerali è caratterizzato dal deserto di Atacama.
Il territorio centrale dal clima mite mediterraneo è fertile mentre la regione dei laghi ha laghi collinari incorniciati da vulcani innevati. L'isola di Chiloè, dal clima inclemente, è caratterizzata da una lunga linea costiera e fitte foreste. La Patagonia, che comprende circa il 30% del territorio nazionale, è una zona aspra e montuosa, sferzata da venti occidentali e da tormente; diversamente l'area intorno al Lago Carrera gode di un clemente microclima. L'estremità meridionale è rappresentata dall'Isola di Navarino, separata dalla Terra del Fuoco dal Canale di Beagle, anche se a sud ci sono molti piccoli territori come le isole Wollaston (Capo Horn) e Ramirez. Flora e fauna cilene sono protette dal Conaf (ente forestale nazionale) nell'ambito di centinaia di parchi e riserve nazionali.
Isola di Pasqua: Si trova a sud del Tropico del Capricorno, è di origine vulcanica ed ha una superficie di 117 kmq. E' esposta alle onde oceaniche che violentemente si imbattono sulla costa ed ha una sola spiaggia riparata. Ha un suolo vulcanico poroso ed è priva di corsi d'acqua di superficie.
Corrente elettrica: E' di 220 Volts, si consiglia di portare un adattatore universale.
Tasse aeroportuali: Tassa per partenze per i voli internazionali: 30 usd, per i voli nazionali da 5 a 7 usd.
Gli importi indicati possono subire variazioni senza preavviso.
Telefono: Il Cile ha una delle reti di telecomunicazione più sviluppate al mondo, completamente digitale da molti anni. Con il sistema multicarrier, l'utente può scegliere il gestore anche per le chiamate internazionali. Con facilità si possono noleggiare telefoni cellulari, ma per gli abbonati Tim Gsm è abilitato il servizio roaming.
Per chiamare l'Italia dal Cile anteporre al numero desiderato il prefisso del carrier (esempio con Entel 123 ) seguito da 0039, per chiamare il Cile dall'Italia il prefisso è 0056.
Cucina: La cucina cilena è prevalentemente costituita da carne bovina, pollo, pesce e frutti di mare. Tra le specialità: parillada (carne alla brace), empanadas (calzone ripieno di carne o verdure), salmone, trota, cazuela (zucca con carne e verdure), humitas (soufflè di mais), caldillo de congrio (zuppa di anguilla). Ottimi, tra i migliori al mondo, i vini quali Cabernet, Sauvignon, Merlot e Chardonnay. E' buon uso lasciare una mancia del 10% sul conto totale.
Sport: Escursionismo - rafting - kayak - mountain bike - cavallo - sci e snowboard - golf -pesca alla mosca.
Terme: Nella regione di Aysen.
Trekking: Patagonia (in eccellenza il Parco Torres del Paine ), Regione dei Laghi, Chiloè, Isola di Pasqua e area di Atacama.
Periodi migliori per i viaggi:
Deserto di Atacama e Isola di Pasqua: tutto l'anno
Zona Centrale: da ottobre ad aprile
Centri sciistici: da giugno a ottobre
Regione dei Laghi: da settembre ad aprile
Patagonia: da ottobre ad aprile
Nord Estremo: da maggio a ottobre
Quando andare
I migliori periodi dell'anno per andare in viaggio sono: