Ottobre in Brasile
Qui trovi le informazioni utili per scegliere il tuo prossimo Tour in Brasile
Per Ottobre ti consigliamo questo viaggio:
Spiagge del Brasile a nord: Natal, Pipa e Jericoacoara
NozzeViaggio individualePer tuttiMareFamily100% Modificabile
11 giorni da € 1380 per persona
Slow travel e vacanza mare easy-chic in due delle più belle spiagge del Brasile. Pipa: nel sud della costa di Rio Grande do Norte, a 80 km da Natal ha 10 km di spiagge dove....
COSA VEDERE:
São Luís
Il centro storico di São Luís è patrimonio UNESCO grazie alle splendide mansioni coloniali di cui è pieno. Qui, è possibile conoscere la cultura coloniale del Brasile tra musei e gallerie, ma anche quella afro-brasiliana grazie agli studioli degli artigiani locali e a festival che mantengono vive le tradizioni musicali di questo mix di popoli del sud. Non perdetevi il Centro de Cultura e i suoi festival, il Museo Archeologico e la Casa das Tulhas, prima di attraversare Baía de São Marcos e visitare la storica Alcântara.
EVENTI:
Considerando la grandezza del paese e la ricchezza di eventi, ne vengono segnalati solo alcuni:
Bienal de São Paulo: tra ottobre e dicembre 120 artisti internazionali sono messi in evidenza in questa grande esposizione.
Círio de Nazaré: la seconda domenica di ottobre circa un milione di persone si riversano nelle strade di Belem per portare in processione uno dei patroni più importanti del paese.
CLIMA:
Stagioni climatiche | in Italia | in Brasile |
21/12 - 20/03 | inverno | estate |
21/03 - 20/06 | primavera | autunno |
21/06 - 20/09 | estate | inverno |
21/09 - 20/12 | autunno | primavera |
Il Brasile, come tutti i Paesi che si trovano sotto la linea dell'Equatore, presenta le stagioni invertite rispetto al nostro emisfero settentrionale. L'estate comincia a dicembre e i mesi di gennaio e febbraio sono i più caldi dell'anno. Sicuramente la notevole estensione del paese da Nord a Sud e da Est a Ovest, la conformazione e la differente altitudine determinano una notevole varietà di climi.
Clima di tipo equatoriale: include l'area amazzonica settentrionale più una piccola area costiera nei pressi di Salvador de Bahia, le piogge sono abbastanza costanti indipendentemente dal periodo anche se possono variare in quantità. Le piogge sono sostanzialmente forti rovesci e temporali che cadono solitamente il pomeriggio o la sera, di norma più abbondanti nel periodo che va da dicembre a maggio. La temperatura, soprattutto all'interno della foresta, rimane al di sotto dei 30° C, sebbene l'umidità sia sempre molto vicina al 100%. Anche se non c'è una stagione propriamente secca, il periodo meno piovoso va da agosto a novembre nella parte settentrionale, e da giugno a settembre nella zona centro-meridionale.
Lungo la costa orientale, nei pressi della città di Salvador de Bahia, si trova un clima caldo molto simile, con piogge abbastanza frequenti e abbondanti soprattutto da aprile all'inizio di agosto. Queste piogge sono portate dagli alisei, che portano molta umidità dal mare. Le temperature sono sempre abbastanza calde e scendono leggermente nel periodo invernale: da giugno ad agosto le massime sono intorno ai 26/27° C.
Clima di tipo tropicale: include l'area centro-meridionale più una piccola area settentrionale con una stagione secca (in genere da maggio ad agosto) e una piovosa (in genere da ottobre a marzo e fra dicembre e febbraio). In aree più umide vi è la presenza di foresta, in quelle più secche la vegetazione è meno fitta, di tipo savana, con presenza di arbusti, cactus, etc. Nelle zone interne degli stati di Bahia e Pernambuco le precipitazioni scendono a 400/500 millimetri l'anno, e vi sono molte giornate con caldo torrido, soprattutto tra agosto e novembre.
Nel Nord-Est, nella regione dei Lencois Maranhenses e dove troviamo città come Sao Luis e Fortaleza, il periodo secco va da agosto a novembre/dicembre, mentre il periodo di piogge da febbraio ad aprile.Più a Sud-Est, verso Natal e Recife, il periodo secco va da ottobre a dicembre, mentre da febbraio a luglio è molto più umido con pioggia stile rovesci. Circa 350 chilometri dalla costa a nord-est di Natal si trova l'arcipelago Fernando de Noronha: qui c'è un caldo tropicale, dunque umido, tutto l'anno, con una stagione piovosa da febbraio a luglio e una più secca da agosto a gennaio.
Scendendo più a Sud, a Rio de Janeiro le massime da maggio a ottobre scendono intorno a 25° C. E' questo il periodo migliore per visitare la città, quando il caldo è piacevole, il soleggiamento è buono, e le piogge abbastanza rare. Ma il mare in questo periodo è un po' fresco, per cui per fare vita da spiaggia si preferisce l'estate, da gennaio a marzo, quando il caldo è intenso.
Passando alle zone interne, a quasi 900 chilometri dal mare troviamo la capitale Brasilia, che ha un clima piacevolmente caldo tutto l'anno a causa dell'altitudine (1000 m). Anche Belo Horizonte ha un clima simile dal momento che si trova a 850 metri, ma la sua posizione più meridionale la rende un po' più fresca in inverno, con medie intorno ai 20° C a giugno e luglio. A quote più basse il caldo è sempre maggiore nelle zone distanti dal mare: nel Mato Grosso, a Cuiabá, le temperature raggiungono anche i 40° C da agosto a ottobre, prima che arrivino le piogge. A sud di Cuiabá troviamo il Pantanal, una vasta zona paludosa, dotata di una grande biodiversità.
Clima di tipo sub-tropicale: include l'estremo Sud del Paese includendo gli Stati di Paranà, Santa Catarina e Rio Grande do Sul, presenta inverni miti simili a quelli del clima mediterraneo con piogge ben distribuite nel corso dell'anno. La città di San Paolo si trova a 800 metri di altitudine ed è al limite tra il clima tropicale e quello subtropicale: la temperatura media varia dai 23° C di gennaio/febbraio ai 16° C di giugno/luglio e la stagione delle piogge va da ottobre a marzo. Più a Sud, a Curitiba, nello stato di Paranà, a 900 metri di altitudine, l'inverno è più fresco, tanto che la media di giugno e luglio è di 13° C. Qualche volta di notte la temperatura può sfiorare lo zero da maggio a settembre. Alle Cascate di Iguazù, al confine con Paraguay e Argentina, la media di luglio è di 15° C e le piogge sono frequenti tutto l'anno. L'estate da dicembre a marzo è calda e afosa, soleggiata ma anche temporalesca.
STATISTICHE DI MASSIMA MENSILI:
Manaus
Temperatura massima: 32° C
Temperatura minima: 23° C
Precipitazioni: 120 mm
Sao Luis
Temperatura massima: 30° C
Temperatura minima: 24° C
Precipitazioni: 12 mm
Salvador de Bahia
Temperatura massima: 28° C
Temperatura minima: 22° C
Precipitazioni: 118 mm
Rio de Janeiro
Temperatura massima: 26° C
Temperatura minima: 21° C
Precipitazioni: 80 mm
Foz do Iguacu
Temperatura massima: 28° C
Temperatura minima: 16° C
Precipitazioni: 182 mm
Quando andare
I migliori periodi dell'anno per andare in viaggio sono:
Focus on Ruta 40
Tour e Viaggi in Brasile