Pantanal - Ecologia
Così si chiamano le immense terre paludose, nel sud-ovest del Brasile (Mato Grosso), estese quasi quanto l'Italia: uno degli ultimi paradisi naturali del mondo. Dichiarato dall'Unesco Riserva della Biosfera Mondiale e Patrimonio Naturale dell'Umanità, il Pantanal, con una superficie di circa 200.000 chilometri quadrati, è la più grande pianura alluvionale al mondo.
Il momento migliore per visitare il Pantanal è nella stagione secca, ovvero da aprile ad ottobre, ma ideali sono i mesi di agosto, settembre ed ottobre: in questo periodo le acque si ritirano e riprendono il loro corso naturale o si trasformano in lagune d'acqua dolce e laghi.Tutta la fauna si raduna sulle rive dei fiumi e degli specchi d'acqua, perfetto habitat naturale per caimani, tapiri, giaguari, scimmie urlatrici, capibara, lontre giganti, are, garze, aironi, cormorani, íbis, pappagalli (tra cui l'arara azul) e molte altre specie di animali ed uccelli. Gite in barca, cavallo, 4x4 e safari.
Scopri il Pantanal con il nostro viaggio:

Pantanal profondo
Viaggio individualeNatura - EcoEsclusivi100% ModificabileSafari/Wildlife
7 giorni da € 4010 per persona
Viaggio alla scoperta del Pantanal, considerato Riserva della Biosfera Mondiale dall'Unesco. Il Mato Grosso ospita nella sua estensione un'immensa pianura alluvionale: il Pantanal, luogo ideale per l'osservazione della flora e della....
Quando andare
I migliori periodi dell'anno per andare in viaggio sono: