Bonito - Ecologia
Bonito, nella regione del Mato Grosso, è senza dubbio una delle massime attrazioni in Brasile per l'ecologia.
Fiumi e lagune di acque cristalline, cave, grotte e foreste lontane dal turismo di massa.
Una gran concentrazione calcarea nel suolo dell'area di Bonito è il motivo della trasparenza delle sueacque e dei suoi molteplici contorni geologici.
Il miglior periodo per visitarlo è da dicembre a marzo - l'epoca delle piogge: durante questi mesi la vegetazione è molto verde, gli animali si fanno vedere in quanto hanno alimenti in abbondanza ed il livello dell'acqua dei fiumi è alto.
Turismo Avventura: attività outdoors come snorkeling e osservazioni subacquee delle grotte e della fauna ed escursioni nei boschi. Luoghi come la Gruta do Lago Azul e Gruta do Mimoso e l'Aquario Natural, i fiumi Sucuri, Formoso, Rio do Peixe e Rio da Prata, sono semplici paradisi!
Bonito è una città-modello in organizzazione turistica. Ha difatti adottato un sistema di visite che intende preservare l'ambiente. In questo senso le visite destinate a conoscere i fiumi, i laghi, le grotte e i boschi, quasi tutti localizzati in proprietà private, sono possibili unicamente se accompagnati da guide specializzare. Con l'obiettivo di evitare impatti negativi sulla natura, è stato stabilito un numero massimo giornaliero di turisti che possono visitare ogni luogo d'interesse. La natura ringrazia.
Quando andare
I migliori periodi dell'anno per andare in viaggio sono: