Accesso rapido:

Questo sito utilizza cookie che consentono di migliorare l'esperienza di navigazione. Per saperne di più. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.

Accetto
Tour Operator: viaggi e tour organizzati RUTA 40

Per maggiori info contattaci 011.7718046info@ruta40.it

Viaggi e tour su misura
100% modificabili

Marzo in Bolivia

Qui trovi le informazioni utili per scegliere il tuo prossimo Tour in Bolivia

Per Marzo ti consigliamo questo viaggio:

Overland Ande: Argentina, Cile e Bolivia

DesertiViaggio individualeImpegnativoEsclusivi100% Modificabile

15 giorni da € 8880 per persona

Il viaggio per eccellenza tra nord di Argentina e Cile e sud della Bolivia: deserti, laghi salati, geyser e autentici villaggi.
Itinerario unico per veri....

COSA VEDERE:

Tiwanaku

Tra le Ande e il Pacifico un immenso tesoro storico viene custodito sotto la sabbia: le rovine pre-colombiane di Tiwanaku mostrano una collezione monolitica di cancelli e templi sotterranei che raccontano i segreti di un mondo perduto.
Scoprite il centro di quello che una volta era il grande Impero Tiwanaku, attraverso Bolivia, Cile e Perù.

EVENTI:

Considerando la grandezza del paese e la ricchezza di eventi, ne vengono segnalati solo alcuni:

Semana Santa: una delle feste da non perdere della settimana santa boliviana è quella del Venerdì Santo in Copacabana, quando centinaia di pellegrini giungono qui a piedi da La Paz.
Phujllay: la seconda domenica di marzo Tarabuco mette insieme tutti i suoi indigeni per commemorare la vittoria dell'esercito locale contro gli spagnoli con danze, musica e chicha (bevanda a base di mais).

CLIMA:

Periodo Stagioni in Italia Stagione in Bolivia
Apr - Nov primavera-estate-autunno stagione secca
Ott - Mar autunno-inverno-primavera stagione delle piogge

La Bolivia, come tutti i Paesi che si trovano sotto la linea dell'Equatore, presenta le stagioni invertite rispetto al nostro emisfero settentrionale. L'estate comincia a dicembre e i mesi di gennaio e febbraio sono i più caldi dell'anno ma anche i più piovosi. Sicuramente la notevole estensione del paese, la conformazione e la differente altitudine determinano una notevole varietà di climi. In generale la stagione delle piogge inizia a novembre e corre fino a marzo, con picchi nei mesi di dicembre e gennaio, questo periodo coincide con l'estate australe, mentre la stagione invernale, fra luglio e settembre, è caratterizzata da una bassa o quasi assenza di precipitazioni nella parte occidentale del Paese e nella parte orientale dipende molto dall'incidenza dei venti freddi che arrivano dal Sud del continente.

Altopiano: negli altopiani andini le precipitazioni variano da 1200 mm nei pressi del lago Titicaca, fino a 200 mm nell'area del Salar. Il clima dipende molto dal fattore altitudine, che mediamente è superiore ai 3800 metri. Caratteristiche di quest'area è la presenza di gelate quasi tutto l'anno, in particolare nei mesi di giugno e luglio (stagione invernale). La temperatura media è di 10° C.
è importante sottolineare che nei pressi del Lago Titicaca vi è un particolare microclima caratterizzato dalla presenza di una maggiore percentuale di umidità nella zona, dovuta all'azione termoregolatrice del lago che si riflette in un aumento delle temperature medie attorno ai 15° C.

Valli: la regione delle valli è caratterizzata da una temperatura compresa fra i 10/20° C e precipitazioni tra i 600 ed i 700 mm. Le valli tropicali dei dipartimenti di La Paz e Cochabamba hanno un comportamento diverso con temperature massime anche superiori a 30° C e precipitazioni anche più di 3000 mm, come il caso della provincia di Chapare che ha il più alto volume di precipitazioni del Paese, registrando più di 5000 mm l'anno.

Llanos Orientale: nella parte orientale delle pianure le precipitazioni annuali raggiungono i 1800/2000 mm. La temperatura media è di circa 25° C ma può scendere bruscamente quando arriva un vento freddo patagonico, noto con il nome di "surazo".

Chaco e bassopiani: la regione del Chaco o delle terre basse presenta un comportamento in cui l'intensità della pioggia varia diminuendo da Nord a Sud, da 700 a 1200 mm annui. La temperatura media è di circa 23° C, ma anche qui può scendere bruscamente quando arriva il "surazo". In considerazione delle latitudini nelle quali si estende è una regione molto calda e a clima subtropicale, dove la siccità può essere frequente e in alcuni casi le temperature molto elevate, come nel caso di Villamontes dove in primavera ed estate la temperatura può superare i 40° C.

STATISTICHE DI MASSIMA MENSILI:

La Paz

Temperatura massima: 13° C
Temperatura minima: 2° C
Precipitazioni: 70 mm

Santa Cruz

Temperatura massima: 28° C
Temperatura minima: 20° C
Precipitazioni: 125 mm

Sucre

Temperatura massima: 26° C
Temperatura minima: 17° C
Precipitazioni: 120 mm

Concepciòn

Temperatura massima: 28° C
Temperatura minima: 20° C
Precipitazioni: 125 mm

Quando andare

I migliori periodi dell'anno per andare in viaggio sono:

  • Gen: Poco consigliato
  • Feb: Poco consigliato
  • Mar: Poco consigliato
  • Apr: Consigliato
  • Mag: Molto consigliato
  • Giu: Molto consigliato
  • Lug: Molto consigliato
  • Ago: Molto consigliato
  • Set: Molto consigliato
  • Ott: Consigliato
  • Nov: Consigliato
  • Dic: Poco consigliato

Focus on Ruta 40

Tour e Viaggi in Bolivia