Il Salar di Uyuni
Bolivia
Situato a Sud-Ovest della Bolivia, il "Salar de Uyuni" ricopre una superficie di 10582 kilometri quadrati, e si trova ad un'altitudine di 3653 metri. Il Salar contiene una riserva di circa 9 milioni tonnellate di litio e altri minerali, che lo fanno diventare il "serbatoio" di sale più grande al mondo.
Attraversare questo lago salato è un'esperienza straordinaria soprattutto durante l'inverno, quando il cielo blu profondo contrasta con il bianco brillante della crosta di sale. Quando, invece, il tempo è nuvoloso si produce l'effetto "white-out" dove l'orizzonte svanisce nel nulla, rendendo impossibile distinguere la terra dal cielo.
Il consiglio quindi è di esplorare in 4x4 il grande Salar di Uyuni, il colpo d'occhio è fenomenale! Una distesa desertica bianchissima ed abbagliante con un cielo azzurrissimo, dove, quasi al centro, si trova Isla Incahuasi, una formazione vulcanica in cui si ergono cactus giganti alti più di 5 metri e dalla cui cima si ammira l'immensità del deserto salato a 360°.
Ai margini del Salar in località Tahua il maestoso vulcano Tunupa fa da sfondo e con una piacevole camminata si arriva alla grotta dove si trovano le mummie di Coquesa.
Tutt'intorno lagune, vulcani estinti, geyser, fumarole e formazioni rocciose multiformi costituiscono uno dei più affascinanti paesaggi desertici al mondo.
Esplora la Bolivia con Ruta 40, scopri tutte le nostre proposte cliccando qui.
Quando andare
I migliori periodi dell'anno per andare in viaggio sono: