Folclore Boliviano
Bolivia
La Bolivia è un luogo dalla cultura e dalle tradizioni multiformi: porta tracce di un passato coloniale, ma vuole riappropriandosi sempre di più delle sue antiche radici.
Conoscere e scoprire i suoi colori richiede tempo e curiosità, perchè alla varietà etnica della Bolivia corrisponde una moltitudine di linguaggi e lingue indigene che vengono usate quotidianamente dal popolo e studiate a scuola, come la Quechua e la Aymara, che prendono il nome dalle popolazioni indigene che le hanno create.
Persino la cucina boliviana è incredibilmente eterogenea. Un incontro ingredienti tipici locali ed europei, importati dagli immigrati che si sono spostati qui nel corso del tempo, da accompagnare con infusioni di yerba mate e coca, un toccasana per resistere al meglio alle condizioni climatiche a tratti dure del paese.
Le religioni autoctone di origine pre-cristiana sono ancora presenti e vive, sebbene molti dei loro elementi si siano fusi con nozioni cattoliche creando nuovi riti e tradizioni che rispecchiano la moderna Bolivia. Uno degli elementi fondamentali delle credenze locali è l'adorazione di Pachamama, una figura femminile che rappresenta la terra e la fertilità e che occupa una parte fondamentali della tradizione culturale del paese.
Il folklore boliviano insomma, si compone di elementi indigeni, di altri importati dalle nazioni vicine ed europei.
Venite a scoprirne tutte le sfaccettature con i tour in Bolivia di Ruta40!
Quando andare
I migliori periodi dell'anno per andare in viaggio sono: