Accesso rapido:

Questo sito utilizza cookie che consentono di migliorare l'esperienza di navigazione. Per saperne di più. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.

Accetto
Tour Operator: viaggi e tour organizzati RUTA 40

Per maggiori info contattaci 011.7718046info@ruta40.it

Viaggi e tour su misura
100% modificabili

Racconto di viaggio di Giusy e Andrea

›› Racconto di: 
Giusy e Andrea
›› Città: Rivarolo Canavese - Torino
›› Periodo: 
5 - 22 maggio 2009
›› Destinazione Argentina e Brasile: Luna di Miele
›› Itinerario: Buenos Aires - Ushuaia - El Calafate - Iguazù - Rio de Janeiro
›› E-Mail Autore: 
giusytozzi@virgilio.it
›› Foto di Viaggio: 
-----------------------
è iniziato con l'alba su Buenos Aires il nostro viaggio di nozze in Argentina .. probabilmente, per la natura stessa del viaggio, l'atmosfera che ci ha circondati potrebbe essere data per scontata, ma soltanto un viaggio così speciale avrebbe potuto mantenere vivo tutti i giorni l'entusiasmo per ciò che stavamo vivendo e accesa l'emozione per quello che ci saremmo portati dentro.
Avevo promesso un racconto del viaggio a Paola e Roberto e mi sono chiesta ogni giorno, dall'altra parte del mondo, che cosa avrei potuto scrivere per rendere l'idea di quello che abbiamo visto e vissuto. Un elenco di luoghi ed escursioni mi sembrava che non potesse rendere giustizia a un viaggio fatto di persone, profumi, sensazioni.
Proprio Buenos Aires ci ha accolti al nostro arrivo, il 6 maggio, quando il sole non era ancora sorto del tutto: una città eclettica, per molti versi europea, ma variopinta, a tratti caotica, incredibilmente vera ed accogliente.
Quindi immaginate il contrasto che si vive quando si lasciano la città il traffico e la folla, per andare a cavalcare nella vastità di un'Estancia, dove i prati a perdita d'occhio e il rumore degli zoccoli dei cavalli sono l'unica compagnia.
In Europa non credo che esistano spazi tanto aperti e silenziosi: è forse questa la sensazione che ci ha accompagnato dalla prima cavalcata nella pampa, alla navigazione del canale di Beagle, a Ushuaia, la città alla fine del mondo che segna il limite più a sud della Terra del Fuoco, fino all'escursione nel parco dei ghiacciai in Patagonia.
Ma neanche il maestoso Perito Moreno e le immense distese di ghiaccio dell'autunno argentino hanno saputo rendere ostile un territorio ricco di vegetazione e di numerose specie animali.
Gran parte del nostro viaggio si è svolto proprio così, in mezzo alla natura, dal freddo sul Trenino della fine del mondo di Ushuaia al caldo sole della foresta tropicale delle immense cascate di Iguazù, condivise con Brasile e Paraguay.
Avevamo quindi ormai tolto scarponcini e giacche a vento quando da Iguazù siamo partiti alla volta di Rio de Janeiro, ultima tappa del nostro viaggio, pronti a indossare il costume sull'affascinate spiaggia di Copacabana. Ma lo stupore e la meraviglia si sono manifestati proprio quando abbiamo scoperto che la città non è solo fatta dalle spiagge che siamo abituati a vedere sulle cartoline: al suo interno ha una vera e propria foresta urbana e non è raro passeggiare per il quartiere di Santa Teresa e ritrovarsi un gruppo di scimmiette che scorazzano sulle proprie teste!
Purtroppo il Brasile ci ha ospitati soltanto per pochi giorni, ma poco male.. un viaggio così è inevitabilmente da ripetere! Troppe cose sono rimaste da vedere e tante altre da approfondire!
Il nostro viaggio finisce così, con il tramonto su Rio de Janeiro.. un lungo, intenso, indimenticabile giorno.
Torneremo.. 
Giusy & Andrea

Quando andare

I migliori periodi dell'anno per andare in viaggio sono:

  • Gen: Molto consigliato
  • Feb: Molto consigliato
  • Mar: Molto consigliato
  • Apr: Consigliato
  • Mag: Consigliato
  • Giu: Consigliato
  • Lug: Consigliato
  • Ago: Consigliato
  • Set: Consigliato
  • Ott: Molto consigliato
  • Nov: Molto consigliato
  • Dic: Molto consigliato