Novembre in Argentina
Qui trovi le informazioni utili per scegliere il tuo prossimo Tour in Argentina
CLIMA:
Stagioni climatiche | in Italia | in Argentina |
21/12 - 20/03 | inverno | estate |
21/03 - 20/06 | primavera | autunno |
21/06 - 20/09 | estate | inverno |
21/09 - 20/12 | autunno | primavera |
L'Argentina, come tutti i Paesi che si trovano sotto la linea dell'Equatore, presenta le stagioni invertite rispetto al nostro emisfero settentrionale. La primavera comincia a fine settembre e prosegue fino a fine dicembre. Sicuramente la notevole estensione del paese da Nord a Sud, la conformazione e la differente altitudine determinano una notevole varietà di climi.
Per Novembre ti consigliamo questo viaggio:
Overland sulla Ruta 40: fly and drive da Comodoro a Calafate
ImpegnativoNatura - EcoEsclusivi100% Modificabile
15 giorni da € 6250 per persona
Driving in the wild sull'iconica Ruta 40: per scoprire la Patagonia profonda tra le tipiche estancias, angoli sperduti e meravigliosi parchi per percepirne l'essenza più profonda!
La costa atlantica, alla scoperta....
Nord Ovest Argentino (Salta): clima subtropicale ad eccezione della Puna, la temperatura varia a seconda dell'altitudine, a Salta e nella valle si ha una media di 15/25 gradi durante il giorno e 5/15 gradi durante la notte; nel deserto dell'altopiano (la Puna) il clima è secco e freddo e si ha una media di 10/20 gradi durante il giorno e -5/5 gradi durante la notte. Durante la stagione secca il tempo è perlopiù soleggiato e le condizioni sulle strade sono molto buone, in quota possibilità di strade chiuse per neve.
Le cascate e la giungla (Iguazu): clima subtropicale, alle cascate di Iguazu cadono quasi 2.000 millimetri l'anno, non vi è una stagione secca, e le piogge (soprattutto sotto forma di rovescio) sono abbondanti tutto l'anno. Le cascate sono più spettacolari nel periodo gennaio-maggio, dato che il fiume che le alimenta è in piena.
Buenos Aires e la pampa: clima temperato umido, durante la primavera (settembre-dicembre) le temperature si aggirano intorno ai 25° gradi C e le piogge sono più abbondanti.
La Patagonia (El Calafate): clima arido, fresco e ventoso con venti spesso forti che aumentano la sensazione di freddo. Le temperature sono intorno ai 17° e il tempo è molto variabile. Il vento è una costante del clima in Patagonia.
Terra del Fuoco (Ushuaia): clima oceanico freddo, le temperature medie primaverili sono intorno ai 13 gradi. E' il periodo migliore per visitare questa parte meridionale dell'Argentina: le temperature sono fresche, anche fredde di notte, ma sopportabili quando non soffia il vento.
COSA VEDERE:
Le temperature sono miti e le maggiori ore di sole rendono la stagione adatta per i viaggi in Patagonia, in Terra del Fuoco e sulle Ande; avvincenti navigazioni tra i canali fueghini riprendono e le spedizioni verso la penisola Antartica sono ormai a pieno regime.
EVENTI:
Considerando la grandezza del paese e la ricchezza di eventi vengono segnalati solo alcuni:
Fiesta Nacional de la Tradición (San Antonio de Areco, Buenos Aires)
Fiesta Nacional de la Trucha (Junín de los Andes, Neuquén)
ZONE CONSIGLIATE:
Gli scenari del Parco Nazionale Tierra del Fuego
Lago Argentino: navigazione fino alla Estancia Cristina
San Carlos de Bariloche, capoluogo del distretto dei Laghi, che si affaccia sul lago Nahuel Huapi
STATISTICHE DI MASSIMA MENSILI:
Nord Ovest Argentino (Salta)
Temperatura massima: 27° C
Temperatura minima: 14° C
Precipitazioni: 77 mm
Le cascate e la giungla (Iguazu)
Temperatura massima: 30° C
Temperatura minima: 18° C
Precipitazioni: 210 mm
Buenos Aires e la pampa
Temperatura massima: 25° C
Temperatura minima: 16° C
Precipitazioni: 131 mm
La Patagonia (El Calafate)
Temperatura massima: 17° C
Temperatura minima: 5° C
Precipitazioni: 3 mm
Terra del Fuoco (Ushuaia)
Temperatura massima: 13° C
Temperatura minima: 4° C
Precipitazioni: 35 mm
Quando andare
I migliori periodi dell'anno per andare in viaggio sono:
Focus on Ruta 40
Tour in Argentina