
Cina: le radici del futuro
Viaggio di gruppo con accompagnatoreLussoEsclusivi13 giorni - 11-23 ottobre da € 4300 per persona Voli da/per Italia NON inclusi
Accesso rapido:
Questo sito utilizza cookie che consentono di migliorare l'esperienza di navigazione. Per saperne di più. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Per maggiori info contattaci 011.7718046 – info@ruta40.it
Viaggi e tour su misura
100% modificabili
Viaggio di gruppo con accompagnatoreLussoEsclusivi13 giorni - 11-23 ottobre da € 4300 per persona Voli da/per Italia NON inclusi
Volo intercontinentale verso Shanghai. La notte in volo è l'anticamera del cambiamento. Si lascia l'Occidente alle spalle, si vola verso un'idea.
Atterrare a Shanghai è come spalancare una finestra su un futuro già presente. Le strade della Concessione Francese, ombreggiate da platani centenari, raccontano storie di artisti e bische, di soubrette e rivoluzioni mancate. Al Bund, i palazzi coloniali fronteggiano il fiume come vecchi ufficiali britannici ancora in posa. Poi lo scarto: l'ascensore della Shanghai Tower ci lancia verso il cielo. A 632 metri d'altezza, la Cina ti guarda dall'alto. La giornata si chiude con un massaggio ai piedi: gesto antico, profondamente cinese, che radica nel corpo il senso del viaggio.
Torniamo a camminare tra i viali della vecchia Concessione. Le storie si addensano nelle ville d'epoca e nei cortili segreti. Il pomeriggio è libero: chi vorrà potrà esplorare la città in autonomia, anche grazie a un piccolo vademecum digitale (WeChat, app traduttore, taxi, metropolitana). La sera, uno street food tour a piedi, tra mercati e vicoli, ci guiderà nei segreti della cucina popolare shanghainese: ravioli, noodle, aromi di soia e di sesamo. Una mappa gastronomica della città nascosta.
A pochi chilometri da Shanghai c'è un altro tempo: Jinze. Un villaggio fluviale attraversato da ponti di pietra, canali lenti, silenzi. Qui si visitano atelier d'arte e manifatture: carta, ricamo, legno. Si cammina su sentieri d'acqua, tra rivoluzioni sussurrate e case sopravvissute. Rientro a Shanghai e cena raffinata, dove i sapori si fanno eco di una cultura millenaria.
Lasciamo Shanghai e saliamo verso le Montagne Gialle. A Hongcun, ogni muro è un verso, ogni riflesso una pennellata. Si tratta di?un villaggio progettato secondo i principi del Feng Shui, e pare composto da un poeta. Qui si è girato "La tigre e il dragone", tra boschi di bambù?e rive ombreggiate dai ciliegi. Camminare per le sue vie è entrare in una pittura animata. Cena tradizionale e notte tra cortili e lanterne.'
Le Montagne Gialle sono miti scolpiti nella roccia. Saliamo con monorotaia e sentieri fino al Grand Canyon di Xihai. Il paesaggio cambia: pini contorti, nebbie erranti, scalinate sospese. Un picnic sospesi tra cielo e pietra. Nel pomeriggio, sosta a Bishan, tra le rovine poetiche di una comune artistica scomparsa. Rientro a Hongcun.
Chengkan è simmetria e spirito: architettura taoista, equilibrio tra yin e yang. Lo attraversiamo in bicicletta, pedalando tra terrazze verdi e boschi di bambù. Arrivo a Tunxi, città antica, con case in legno e botteghe. Degustazione di tè: gesti lenti, silenzi profumati. Cena locale.
Treno veloce verso sud, nel cuore del Fujian. A Yunshuiyao ci accolgono i tulou: enormi strutture circolari in terra battuta, case-fortezza dell'etnia Hakka. Architettura sociale, difensiva, cosmica. I fiumi scorrono tra bambù e ponti antichi. Cena e notte tra colline silenziose.
A Shiqiao c'è il secondo tulou più grande del mondo. A Hekeng i villaggi sono ancora abitati, vivi, veri. Si visita una distilleria artigianale, si pranza tra contadini, si cammina per 3 ore tra piantagioni di tè fino a un punto panoramico che riconcilia. Una giornata che ha il sapore del tempo lungo.
A Songkou, antico porto fluviale, le case Qing parlano di migrazioni e addii. Salendo sulla pagoda si abbraccia la geografia della partenza. Poi si arriva a Meizhou, la capitale degli Hakka, dove la memoria si conserva nei gesti e nei ritmi quotidiani.
Le weilongwu, a forma semicircolare, non servivano a difendersi, ma a convivere. Rispecchiano l'equilibrio del cosmo: stagno davanti, case intorno. Ancora vive, ancora abitate. Architetture di spirito.
Rientriamo a Xiamen. Camminiamo tra i resti coloniali dell'isola, tra mercati del pesce e rifugi antiaerei trasformati. Sorseggiamo un drink al tramonto sulla spiaggia. Poi cena di mare al mercato di Bashi. Una fine che sa di ritorno.
Check-out e volo di rientro. Ma la Cina non si lascia: si porta via, negli occhi e nel respiro.
Voli da/per Italia NON inclusi
A partire da 4.300€ - base 8 partecipantiLA NOSTRA SELEZIONE DI HOTEL
(3-4*, per quanto le soluzioni abitative locali non si riescano ad "inscatolare” troppo in una definizione alberghiera)
Contattare uno dei nostri Travel Designers
Una volta studiata la nostra programmazione e visionata la collezione pret a porter per la destinazione prescelta, se desideri pianificare il tuo viaggio sulla base di un preciso itinerario ti preghiamo di contattarci telefonicamente allo 011 7718046.
Ti ricordiamo che per ogni tour pubblicato on-line hai nella sezione "Tariffe" i prezzi a persona (voli intercontinentali esclusi) con le specifiche "la quota include" e "la quota non include".
Se invece nella collezione on-line non trovi il programma esattamente come lo stai cercando, e quindi desideri un preventivo su misura, ti chiederemo per il progetto ad hoc il pagamento di una fee di consulenza che andremo a scontare in caso di conferma del viaggio.
Il concetto del "su misura" significa cucirti addosso il viaggio in base alle tue esigenze ed interessi, curandone nel dettaglio ogni particolare sulla base della nostra specializzazione e conoscenza diretta del prodotto (un plus da non sottovalutare!)
Conoscere le esigenze del cliente
I nostri Travel Designers (specialisti della destinazione) hanno una conoscenza diretta dei luoghi e dei prodotti.
Per i clienti che sceglieranno il progetto del "su misura" - dietro pagamento di una fee di consulenza - sono inoltre in grado di dare suggerimenti e consigli per soddisfare al meglio il desiderata anche secondo la disponibilità di budget.
Affinare l'itinerario su misura
Lo specialista dedicato elaborerà accuratamente il tuo itinerario, creando un programma di viaggio dettagliato che ti sarà inviato tramite e-mail.
Modalità di conferma
Una volta elaborato l'itinerario finale che risponde completamente alle tue esigenze, mandiamo il contratto che ti chiediamo di inviarcelo via fax o email controfirmato per accettazione in ogni sua pagina; una volta ricevuto, procederemo con la prenotazione ed appena avremo la conferma di tutti i servizi/voli ti verrà inviata la conferma prenotazione con le modalità di pagamento.
A completa disposizione
Successivamente alla conferma di prenotazione, ti invitiamo a contattarci per qualsiasi domanda relativa alla destinazione prescelta. La tua pratica sarà interamente seguita da uno specialista dedicato a cui potrai rivolgerti in caso di necessità e/o consigli.
#scegli #rilassati #cipensiamonoi