Accesso rapido:

Questo sito utilizza cookie che consentono di migliorare l'esperienza di navigazione. Per saperne di più. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.

Accetto
Tour Operator: viaggi e tour organizzati RUTA 40

Per maggiori info contattaci 011.7718046info@ruta40.it

Viaggi e tour su misura
100% modificabili

Tour: Atmosfere Nipponiche

Tour: Atmosfere Nipponiche

Per tuttiPatrimoni UnescoFamily100% Modificabile11 giorni da € 7325 per persona Voli da/per Italia NON inclusi

Viaggiare in Giappone significa scoprire l'altra parte del mondo. Tokyo, Kyoto, Osaka e Hiroshima hanno in serbo per voi magnifici templi da ammirare, incredibili città d'avanguardia nel quale perdersi e il meglio della sopraffina cucina giapponese!
Un tour in Giappone ideale per scoprire il paese del sol levante

Richiedi preventivo Viaggi organizzati solo da esperti!

Itinerario di viaggio

Scopri le città iconiche del Giappone
Prova le esperienze uniche della tradizione giapponese
e Lasciati affascinare dalla storia di questo incredibile paese

Possibilità di scelta tra: itinerario con trasferimenti in privato da/per stazioni e aeroporti e durante le visite, o itinerario senza trasferimenti da/per stazioni e aeroporti, con taxi da pagare in loco durante durante le visite.

Giorno 1- Tokyo

voli da-per l'Italia esclusi dalla presente quotazione: tariffe su richiesta
arrivo in aeroporto a Tokyo, trasferimento in hotel / - opzionale, su richiesta: aprite la vostra avventura giapponese con un tour gastronomico della capitale incentrato sullo street food tradizionale o cenate in barca per godervi deliziosi piatti gourmet ammirando la capitale da un altro punto di vista / pernottamento con prima colazione

Giorno 2Tokyo

giornata dedicata all'esplorazione di Tokyo attraverso il giardino Hamarikyu nel quale avremo una pausa nella sala da tè dei giardini accompagnata da tè e dolci tradizionali giapponesi, prima di imbarcarsi per la crociera sul fiume che vi porterà ad Asakusa alla scoperta del Sensoji, tempio buddhista più antico di Tokyo e le strade con una forte atmosfera locale e vecchio stile / pernottamento con prima colazione

Giorno 3Tokyo

in mattinata viaggio nella cucina locale, prenderete parte ad una lezione di cucina washoku durante la quale preparerete il vostro pasto insieme ad un esperto che vi darà anche qualche nozione sull'etichetta giapponese a tavola / resto della giornata libera - opzionale, su richiesta: nel pomeriggio tour in bici di Tokyo; o nel tardo pomeriggio Tokyo street food tour: alla scoperta delle radici della vera cucina giapponese! / pernottamento con prima colazione


Incontra i macachi e rilassati negli onsen giapponesi clicca e visualizza

Provate l'antica tradizione termale nipponica prima di incontrare le scimmie delle nevi nel Parco Nazionale di Jigokudani!

Giorno 3Tokyo - Nagano - Hirao

trasferimento in treno a Nagano (2,30 ore circa), cambio treno per la stazione Yudanaka a Hirao e trasferimento in ryokan / giornata da dedicare a Shibu Onsen, la strada dei centri termali / pernottamento in ryokan con cena e prima colazione

Giorno 4Hirao - Jigokudani - Hirao

giornata libera per visitare il Parco Nazionale di Jigokudani (15 minuti circa) , dove centinaia di macachi delle Alpi giapponesi si rilassano nelle acque termali / nel pomeriggio si raccomanda la visita della cittadina di Obuse (45 minuti circa) dove potrete visitare i giardini privati degli abitanti del luogo / pernottamento in ryokan con cena e prima colazione

Giorno 5Hirao - Tokyo

trasferimento in stazione per prendere il treno in direzione Tokyo / pernottamento con prima colazione

il tour riprende il giorno seguente con la tappa Tokyo-Hakone


Trekking al Monte Fuji clicca e visualizza

Camminate su alcune tra le pendici più celebri del pianeta, scoprite il Monte Fuji con un percorso di trekking guidato per raggiungere il rifugio dove cenerete, prima di ripartire in notturna verso la cima del monte e da qui ammirare il sorgere del sole

Giorno 3Tokyo - Monte Fuji

trasferimento in bus nella regione dei Cinque Laghi, alla base del Monte Fuji (2,15 ore circa) / incontro con la guida alla stazione n.5 e hiking di 3-4 ore circa fino alla stazione n.8 / cena in rifugio con possibilità di riposo in camerata / partenza in notturna per la seconda parte del trekking per arrivare alla cima del Monte Fuji (3.776 m) e godersi l'alba / breve camminata intorno al cratere

Giorno 4Monte Fuji - Tokyo

discesa fino alla stazione n.5 / trasferimento in bus fino a Tokyo / pernottamento con prima colazione

- trekking altamente consigliato nei mesi di luglio e agosto, in quanto periodo di apertura dei rifugi
- il tour riprende il giorno seguente con la tappa Tokyo-Hakone


Giorno 4Tokyo - Hakone

trasferimento in auto ad Hakone (1 ora circa) / giornata libera con auto privata a vostra disposizione per esplorare la città termale più celebre del paese, visitate uno degli onsen pubblici di Hakone per rilassarvi in tiepide acque termali o cercate lo scorcio più bello del Monte Fuji visto dalla città, attraversatela sulle rotaie dell'Hakone Tozan o fate un salto al cancello torii più famoso del mondo al Santuario di Hakone / pernottamento in ryokan con cena tipica e prima colazione

Giorno 5Hakone - Kyoto

trasferimento alla stazione di Odawara (Hakone) / viaggio in treno fino a Kyoto (2,30 ore circa) / trasferimento in hotel e resto della prima giornata nella capitale culturale del paese libera / pernottamento con prima colazione


alternativa ad Hakone: antica via Nakasendo in ryokan clicca e visualizza

Tornate indietro nel tempo con un trekking di tre giorni lungo la via Nakasendo, antica strada commerciale che collegava Tokyo a Kyoto. Tra una tappa e l'altra, piene di edifici del periodo Edo, attraverserete foreste vergini e silenziose campagne e pernotterete in splendidi ryokan tradizionali. Scoprite l'autenticità bucolica del Giappone!

Giorno 6Kyoto

giornata dedicata alla visita di Kyoto! Partendo dal Castello Nijo, vi sposterete verso il Tempio Ryoan-ji e il padiglione dorato Kunkaku-ji, prima di ammirare il panorama mozzafiato sulla città dal Tempio Kiyomizu-dera e concludere il tour nel quartiere di Higashiyama / pernottamento con prima colazione

Giorno 7Kyoto - Nara - Kyoto

in mattinata scoprirete un altro pezzo della cultura giapponese con la visita di una machiya, tipica casa di legno dove prenderete parte ad una cerimonia del tè in kimono, proprio come vuole la tradizione / alla fine della cerimonia potrete scegliere se visitare le cantine di sakè del quartiere o mettervi in gioco con una lezione di origami / pomeriggio libero per raggiungere Nara (circa 45 minuti in treno) e visitarla con auto privata, scoprite l'antica capitale giapponese con il suo parco popolato di cervi! / rientro a Kyoto / pernottamento con prima colazione

Giorno 8Kyoto - Hiroshima

in mattinata passaggio in treno per Hiroshima (2,15 ore circa), lungo il tragitto vedrete l'incredibile ponte di Seto Ohashi che collega Honshu a Shikoku / pernottamento con prima colazione


Naoshima, l'isola dell'arte clicca e visualizza

Un'intera isola dedicata all'arte contemporanea giapponese vi attende per mostrarvi un'altra sfaccettatura della poliedrica cultura locale

Giorno 8Kyoto - Okayama

trasferimento a Okayama in treno (1,30 ore circa) / scoprite il connubio tra arte occidentale e paesaggio nipponico in una giornata tra street art e musei / pernottamento con prima colazione

Giorno 9Okayama - Naoshima

per continuare il vostro viaggio nell'arte, in battello raggiungerete l'isola di Naoshima (20 minuti circa) / giornata da dedicare alla scoperta dell'arte giapponese contemporanea tra il Museo d'Arte Chichu perfettamente in armonia con il panorama, il Museo Lee Ufan nato dall'incontro dei due artisti Tadao Anko e Lee Ufan e le opere sparse sull'isola all'aperto, come le zucche artistiche di Yaoi Kusama - opzionale, su richiesta: esplora le isole di Naoshima, Teshima e Inujima partendo con uno yacht privato! tour in giornata dei principali musei e installazioni di arte contemporanea su queste isole / pernottamento con prima colazione

Giorno 10Naoshima - Okayama - Hiroshima

trasferimento in battello ad Okayama e a seguire treno per Hiroshima (3 ore circa) / pernottamento con prima colazione


Giorno 9Hiroshima - Miyajima - Hiroshima

partenza dall'hotel in mattinata per il battello che vi porterà sull'isola Miyajima, un isolotto dove assaggerete le specialità del posto e visiterete luoghi di culto, tra cui il meraviglioso Santuario di Itsukushima e il tempio buddhista Daisho-in / nel primo pomeriggio rientro a Hiroshima per un'ultima tappa al museo e al parco del Memoriale della Pace / ritorno in hotel e pernottamento con prima colazione

Giorno 10Hiroshima - Osaka

passaggio ad Osaka in treno (1,30 ore circa) / sistemazione in hotel / il vostro primo giorno nella capitale culinaria del Giappone inizia con un tour gastronomico che vi porterà alla scoperta di una delle cucine più celebrate del pianeta e delle sue specialità, accompagnati da un esperto culinario / pernottamento con prima colazione

Giorno 11Osaka -

trasferimento in aeroporto


Pellegrinaggio Kumado Kodo clicca e visualizza

Percorrete il cammino di pellegrinaggio giapponese per eccellenza, attraversando la campagna nipponica, visitando splendidi templi e immergendovi in sorgenti naturali!

Giorno 11Osaka - Yunine Onsen

passagio in treno alla stazione di Tanabe (2 ore circa) / incontro informativo sul percorso e la sua storia / trasferimento in pullman a Yunine Onsen dove passerete la prima notte in una delle locande del posto / pernottamento con prima colazione

Giorno 12Yunine Onsen - Kawayu Onsen

dopo colazione, un pullman vi accompagnerà fino all'inizio del cammino / la prima tappa del pellegrinaggio (3 ore circa) vi porterà attraverso villaggi rurali, i santuari di Kumano Hongu Taisha e il cancello torii di Oyun Ohara / il percorso si chiude a Kawayu Onsen dove potrete rilassarvi nelle vasche termali della struttura / pernottamento con prima colazione

Giorno 13Kawayu Onsen - Katsuura

la giornata inizia con un giro in barca tradizionale lungo il fiume Kumano-gawa / una volta scesi dall'imbarcazione potrete ammirare i santuari di Hayatama Taisha e la Roccia Gotobiki-wa prima di prendere il treno che per Katsuura / pernottamento con prima colazione

Giorno 14Katsuura - Osaka

dedicate l'ultimo giorno al Monte Nachi, dove salendo antichi gradini in pietra raggiungerete Kumano Nachi Taisha, una delle mete di pellegrinaggio più celebri del paese / ritorno alla stazione di Katsuura e treno per Osaka / pernottamento con prima colazione


Pensare, riflettere, meditare...Ritiro zen in montagna clicca e visualizza

Scoprite la cultura zen con un ritiro di 2 giorni a Koyasan, la capitale dello shintoismo, e perdetevi nelle nenie buddhiste che riecheggiano tra le montagne.

Giorno 11Osaka - Koyasan

passaggio a Koyasan in treno (1,45 ore circa) / tour guidato delle pietre miliari buddhiste della città, tra cui il tempio shintoista Kongobuji e il cimitero Ojuno-in / in seguito in funivia raggiungerete lo shukubo che vi ospiterà questa notte, il lodge parte del tempio / pernottamento in shukubo con cena buddhista e prima colazione

Giorno 12Koyasan

giornata libera da dedicare alla meditazione, per immergersi nella calma della natura che abbraccia il tempio shintoista

Giorno 13Koyasan - Osaka -

giornata libera fino al trasferimento in stazione, unitevi ai monaci per la preghiera del mattino! / treno per Osaka / pernottamento con prima colazione

Tariffe a persona

Voli da/per Italia NON inclusi

Tariffe Indicative, da riconfermare a causa delle continue oscillazioni del cambio ¥/€ e dei molteplici eventi in Giappone.

TARIFFE 2020

Con trasferimenti in privato da/per stazioni e aeroporti e durante le visite
Regular Season:
In camera doppia, base 2 persone
Cat. Turistica: da eur 7325,00
Cat. Superior: da eur 7805,00
Cat. Deluxe: da eur 9270,00
In camera doppia, base 4 persone
Cat. Turistica: da eur 5895,00
Cat. Superior: da eur 6355,00
Cat. Deluxe: da eur 7825,00

High Season:
In camera doppia, base 2 persone
Cat. Turistica: da eur 7450,00
Cat. Superior: da eur 8275,00
Cat. Deluxe: da eur 9945,00
In camera doppia, base 4 persone
Cat. Turistica: da eur 6085,00
Cat. Superior: da eur 6910,00
Cat. Deluxe: da eur 8560,00

Peak Season:
In camera doppia, base 2 persone
Cat. Turistica: da eur 7950,00
Cat. Superior: da eur 8750,00
Cat. Deluxe: da eur 9560,00
In camera doppia, base 4 persone
Cat. Turistica: da eur 6510,00
Cat. Superior: da eur 7320,00
Cat. Deluxe: da eur 8100,00

Senza trasferimenti da/per stazioni e aeroporti, con taxi da pagare in loco durante durante le visite
Regular Season:
In camera doppia, base 2 persone
Cat. Turistica: da eur 4075,00
Cat. Superior: da eur 4665,00
Cat. Deluxe: da eur 6265,00
In camera doppia, base 4 persone
Cat. Turistica: da eur 3745,00
Cat. Superior: da eur 4340,00
Cat. Deluxe: da eur 5800,00

High Season:
In camera doppia, base 2 persone
Cat. Turistica: da eur 4185,00
Cat. Superior: da eur 4865,00
Cat. Deluxe: da eur 6535,00
In camera doppia, base 4 persone
Cat. Turistica: da eur 3875,00
Cat. Superior: da eur 4530,00
Cat. Deluxe: da eur 6180,00

Peak Season:
In camera doppia, base 2 persone
Cat. Turistica: da eur 7945,00
Cat. Superior: da eur 8750,00
Cat. Deluxe: da eur 9500,00
In camera doppia, base 4 persone
Cat. Turistica: da eur 6510,00
Cat. Superior: da eur 7320,00
Cat. Deluxe: da eur 9135,00

Esclusi: festività-festival-eventi speciali e long weekend

Nota Bene:
- Tariffe delle eventuali estensioni su richiesta

- Le stagionalità sono indicative e possono cambiare durante il corso dell'anno

Regular Season: dal 7/1 al 17/3 - dal 3/6 al 28/6
High Season: dal 15/4 al 26/4 - dal 8/5 al 2/6 - dal 29/6 al 9/8 - dal 19/8 al 19/9 - dal 1/12 al 22/12
Peak Season: dal 1/1 al 6/1 - dal 18/3 al 14/4 - dal 27/4 al 7/5 - dal 10/8 al 18/8 - dal 20/9 al 30/11 - dal 23/12 al 31/12

La quota include

› pernottamenti in camera doppia standard con prima colazione - Si consiglia la prenotazione con largo anticipo
› pasti come da programma (menù fissi turistici, bevande escluse)
› trasferimenti in privato solo autista da-per aeroporti e stazioni, come da programma (solo in caso di scelta dell'itinerario in privato)
› escursioni in privato in inglese nei giorni 2, 3, 6 e 9, di gruppo in inglese nei giorni 7 e 10, con ingressi inclusi
› auto privata a disposizione per 8 ore (giorni 4 e 7) solo in caso di scelta dell'itinerario in privato
› biglietto Japan Rail Pass di seconda classe valido 7 giorni a partire dal giorno 4
› PASMO Card per i trasporti locali di Tokyo con credito di ¥ 1.500
› biglietto Hakone Free Pass valido 2 giorni a partire dal giorno 4

La quota non include

›  voli intercontinentali da-per l'Italia (e relative tasse aeroportuali)
›  spedizione del bagaglio tra una tappa e l'altra
›  trasporti locali non menzionati nel programma
›  pasti non indicati
›  bevande ai pasti
›  tasse di uscita (da pagare in loco)
›  guida in lingua italiana
›  camera singola e servizi su base 1 persona
›  early check-in e/o late check-out
›  eventuali adeguamenti valutari ¥/€
›  quota d'iscrizione (inclusa assicurazione medico-bagaglio ed annullamento)
›  tutto quanto non espressamente specificato alla voce "la quota include"

Budget superiore?

Contattaci telefonicamente allo 011 7718046 e sapremo aiutarti!

Le tariffe indicative pubblicate nei nostri itinerari si riferiscono all'idea di budget da mettere in conto per i servizi e le strutture alberghiere incluse da programma.
Siamo naturalmente in grado di modificare e personalizzare l'itinerario di Vostra preferenza considerando, per esempio:

voli in business o first class

livelli più alti di sistemazione (tipologia di camera e/o categoria di hotel)

un numero maggiore di tappe

servizi ed escursioni esclusivi ed aggiuntivi

 

Perché scegliere Ruta 40?

Crediamo profondamente nella qualità dei servizi offerti.
I nostri Travel Designers viaggiano, partecipano alle più celebri e rinomate fiere del settore, dedicano tempo e passione alla ricerca e al costante aggiornamento del proprio know-how.

In questi anni siamo stati premiati con riconoscimenti di livello internazionale: l'ingresso nella luxury community europea di Traveller Made® e la partecipazione alle più prestigiose ed esclusive fiere internazionali, quali Pure Life Experience o International Luxury Travel Market.
Ruta 40 è inoltre l'unico operatore italiano ad aver ricevuto la certificazione di Rainforest Alliance per l'importante sostegno promosso in favore del turismo sostenibile.

Il nostro obiettivo è che ogni viaggio da noi creato soddisfi completamente le Vostre aspettative e che la nostra professionalità Vi porti a scegliere Ruta 40 come Vostro operatore di fiducia.

Su richiesta

›  voli intercontinentali da-per l'Italia (e relative tasse aeroportuali)
›  spedizione del bagaglio tra una tappa e l'altra
›  tutte le attività  opzionali, su richiesta e guide annesse
›  guida in lingua italiana
›  camera singola e servizi su base 1 persona
›  upgrade di camera e/o categoria alberghiera
›  early check-in e/o late check-out
›  partenze speciali Natale, Capodanno, Pasqua, festival ed eventi speciali

Partenze

Partenze individuali

Tutti i giorni, minimo 2 persone

Come prenotare

Contattare uno dei nostri Travel DesignersContattare uno dei nostri Travel Designers

Una volta studiata la nostra programmazione e visionata la collezione pret a porter per la destinazione prescelta, se desideri pianificare il tuo viaggio sulla base di un preciso itinerario ti preghiamo di contattarci telefonicamente allo 011 7718046.
Ti ricordiamo che per ogni tour pubblicato on-line hai nella sezione "Tariffe" i prezzi a persona (voli intercontinentali esclusi) con le specifiche "la quota include" e "la quota non include".

Se invece nella collezione on-line non trovi il programma esattamente come lo stai cercando, e quindi desideri un preventivo su misura, ti chiederemo per il progetto ad hoc il pagamento di una fee di consulenza che andremo a scontare in caso di conferma del viaggio. 
Il concetto del "su misura" significa cucirti addosso il viaggio in base alle tue esigenze ed interessi, curandone nel dettaglio ogni particolare sulla base della nostra specializzazione e conoscenza diretta del prodotto (un plus da non sottovalutare!)


Conoscere le esigenze del clienteConoscere le esigenze del cliente

I nostri Travel Designers (specialisti della destinazione) hanno una conoscenza diretta dei luoghi e dei prodotti.
Per i clienti che sceglieranno il progetto del "su misura" - dietro pagamento di una fee di consulenza - sono inoltre in grado di dare suggerimenti e consigli per soddisfare al meglio il desiderata anche secondo la disponibilità di budget.

Affinare l'itinerario su misuraAffinare l'itinerario su misura

Lo specialista dedicato elaborerà accuratamente il tuo itinerario, creando un programma di viaggio dettagliato che ti sarà inviato tramite e-mail. 

Modalità di confermaModalità di conferma

Una volta elaborato l'itinerario finale che risponde completamente alle tue esigenze, mandiamo il contratto che ti chiediamo di inviarcelo via fax o email controfirmato per accettazione in ogni sua pagina; una volta ricevuto, procederemo con la prenotazione ed appena avremo la conferma di tutti i servizi/voli ti verrà inviata la conferma prenotazione con le modalità di pagamento.

A completa disposizione A completa disposizione

Successivamente alla conferma di prenotazione, ti invitiamo a contattarci per qualsiasi domanda relativa alla destinazione prescelta. La tua pratica sarà interamente seguita da uno specialista dedicato a cui potrai rivolgerti in caso di necessità e/o consigli.

#scegli #rilassati #cipensiamonoi

Informazioni e download

›  Aeroporto Narita - Tokyo circa 1,30 ore
›  Aeroporto Haneda - Tokyo circa 50 minuti 
›  Castello Nijo è chiuso il martedì
›  per questioni di sicurezza alcuni mezzi di trasporto particolari, come l'Hakone Tozan, potrebbero non essere operativi in caso di maltempo
›  si prega di informare gli organizzatori riguardo intolleranze alimentari ed allergie

Scarica il tour in pdf

Condividi tour

Richiedi informazioni


Ti contatteremo per parlare del tuo viaggio!

Focus on Ruta 40

Atmosfere Nipponiche

vivi il giappone!

i sapori della cucina washoku

le tradizioni millenarie

l'incontro tra antico e moderno

la spiritualità orientale