Luglio in Giappone
Qui trovi le informazioni utili per scegliere il tuo prossimo Tour in Giappone
CLIMA:
Periodo | Stagioni in Italia | Stagione in Giappone |
05/02 - 06/05 | inverno-primavera | primavera |
07/05 - 08/08 | primavera-estate | estate |
09/08 - 07/11 | estate-autunno | autunno |
08/11 - 04/02 | autunno-inverno | inverno |
Luglio è il mese di passaggio tra la stagione della piogge e l'estate.
Intorno a metà mese l'intero paese dimentica le precipitazioni e va verso temperature più elevate.
Per Luglio ti consigliamo questo viaggio:

Tour Giappone e Polinesia: Miti ed Incanti
NozzeViaggio individualePer tuttiPatrimoni UnescoMareEsclusivi100% Modificabile
13 giorni da € 8720 per persona
Un viaggio straordinario ai confini orientali del mondo, dove la leggenda dell'esotico conquista gli occhi e lo spirito. La perfezione dei giardini zen, la quiete di templi ed antiche botteghe, la longevità di riti e....
COSA FARE E VEDERE:
Le piogge cessano in quasi tutto il paese a partire da metà mese, per lasciare posto a temperature più alte soprattutto a sud dove le spiagge iniziano ad attirare turisti stranieri e autoctoni in vacanza dopo la chiusura delle scuole.
L'estate giapponese è di certo più calda nei grandi centri cittadini, ma la natura appena rinvigorita dalle piogge della stagione precedente è più lussureggiante che mai: il Monte Fuji apre il periodo delle scalate e le Alpi Giapponesi rivelano il miglior lato di sè. Le vallate alpine del Giappone, infatti, non raggiungono altezze elevatissime e permettono di scegliere tra centinaia di percorsi di trekking più o meno battuti e di qualsiasi difficoltà mostrando la bellezza di un paesaggio montano diverso da quello a cui siamo abituati.
Per chi è alla ricerca del relax, luglio vi permette un po' di meritato riposo sulle spiagge del sud o nelle molte cittadine termali del paese.
EVENTI:
Il Gion Matsuri di Kyoto dura tutto il mese, ma il suo culmine è la parata Yamaboko Junko.
Il quartiere Akasuka di Tokyo ospita intorno a metà mese i Fuochi d'Artificio di Sumidagawa, ovvero lo spettacolo pirotecnico più antico del mondo.
Il festival estivo più grande del paese si tiene ad Osaka, il Tenjin Matsuri mette insieme tutti gli elementi di un classico festeggiamento nipponico: parate, fuochi d'artificio e costumi tradizionali.
Obon è la festività religiosa giapponese in onore del ritorno degli spiriti degli antenati sulla terra, le celebrazioni sono diverse in ogni località ma si diramano in tutto il paese.
ZONE CONSIGLIATE:
Okinawa
Nell'estremo sud del paese, l'arcipelago di Okinawa regala la cornice ideale per qualche giorno di relax dopo il turbinio di avventure che solo un viaggio in Giappone può regalare.
Celebre per essere la terra d'origine del karate, Okinawa può offrire un punto di vista diverso sul paese. Come ogni isola è riuscita a conservare uno stile di vita a parte, che la differenzia da ogni altro luogo del mondo. Oltre alle attrazioni naturali offerte dalla foresta pluviale che la ricopre, l'isola vanta spiagge magnifiche di candida sabbia bagnate da un mare azzurro limpido e molte di queste sono totalmente incontaminate (o quasi) permettendo di godere a pieno del panorama, come la splendida Mibaru Beach a sud-est.
STATISTICHE DI MASSIMA:
Temperatura massima: Sapporo (nord) 25°C / Tokyo (centro) 29°C / Naha (sud) 31°C
Temperatura minima: Sapporo (nord) 17°C / Tokyo (centro) 23°C / Naha (sud) 26°C
Quando andare
I migliori periodi dell'anno per andare in viaggio sono:
Focus on Ruta 40
Tour e Viaggi in Giappone