Agosto in Giappone
Qui trovi le informazioni utili per scegliere il tuo prossimo Tour in Giappone
CLIMA:
Periodo | Stagioni in Italia | Stagione in Giappone |
05/02 - 06/05 | inverno-primavera | primavera |
07/05 - 08/08 | primavera-estate | estate |
09/08 - 07/11 | estate-autunno | autunno |
08/11 - 04/02 | autunno-inverno | inverno |
Agosto significa estate anche per i giapponesi.
Le temperature si alzano, soprattutto nelle città del centro, mentre il sud sperimenta la stagione dei cicloni.
Per Agosto ti consigliamo questo viaggio:

Tour Giappone e Polinesia: Miti ed Incanti
NozzeViaggio individualePer tuttiPatrimoni UnescoMareEsclusivi100% Modificabile
13 giorni da € 8720 per persona
Un viaggio straordinario ai confini orientali del mondo, dove la leggenda dell'esotico conquista gli occhi e lo spirito. La perfezione dei giardini zen, la quiete di templi ed antiche botteghe, la longevità di riti e....
COSA FARE E VEDERE:
Agosto è uno dei mesi più caldi in Giappone, ma le temperature non scoraggiano il popolo nipponico, anzi l'entusiasmo è alle stelle e festival di ogni tipo impazzano in tutto il paese mescolando locali e turisti nella spensieratezza dei periodi di vacanza.
Nonostante il caldo, le città giapponesi rimangono ineguagliabilmente affascinanti, per cui una buona opzione per riprendere fiato dopo i tour e le camminate in lungo e in largo per le capitali nipponiche, sono le molte fonti termali giapponesi.
Cultura zen, accoglienza sopraffina e trattamenti termali naturali vi regaleranno all'interno dei tipici onsen un'esperienza relax impensabile in altre parti del mondo. Ricordate che, come ogni antica tradizione giapponese, anche le terme hanno un'etichetta e una ritualità che vanno rispettate.
EVENTI:
Tokushima ospita ad agosto il festival di danza più amato in Giappone, il Tokushima Awa Odori che mette in mostra danze tradizionali e balli moderni in una cornice di festaggiamenti no stop in tutta la città. Altri Awa Odori sono organizzati in tutto il paese.
Con il Daimonji, Kyoto chiude il periodo obon con cinque enormi roghi dalle forme simboliche appiccati sulle montagne circostanti e visibili dal centro città.
Il 6 agosto Hiroshima commemora le vittime della bomba atomica con una commovente cerimonia delle lanterne, ma i festival di lanterne più scenografici si tengono nel nord del paese dove gli artigiani lavorano per mesi alla costruzione di enormi lanterne raffiguranti personaggi mitologici. Il più celebre è a Tohoku, dove le magnifiche lanterne colorano le notti nordiche in parate spettacolari.
Infine, a Niigata potrete godervi un immenso spettacolo pirotecnico durante la notte di Nagaoka.
ZONE CONSIGLIATE:
Penisola di Shiretoko
Nell'estremo nord di Hokkaido, uno stretto lembo di terra custodisce paesaggi naturali di incredibile bellezza.
Si tratta della penisola di Shiretoko, la quale a partire da Utoro vi aprirà le porte di uno degli angoli più selvaggi del Giappone, dove ammirare cascate e scogliere. Addentratevi nei sentieri immersi nel verde per raggiungere le cascate calde di Kamuiwakka o raggiungete il porto Rausu per assaggiare le tipiche alghe della penisola, dopo aver esplorato i percorsi di trekking intorno ai Cinque Laghi di Shiretoko.
STATISTICHE DI MASSIMA:
Temperatura massima: Sapporo (nord) 26°C / Tokyo (centro) 31°C / Naha (sud) 31°C
Temperatura minima: Sapporo (nord) 19°C / Tokyo (centro) 24°C / Naha (sud) 26°C
Quando andare
I migliori periodi dell'anno per andare in viaggio sono:
Focus on Ruta 40
Tour e Viaggi in Giappone