Accesso rapido:

Questo sito utilizza cookie che consentono di migliorare l'esperienza di navigazione. Per saperne di più. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.

Accetto
Tour Operator: viaggi e tour organizzati RUTA 40

Per maggiori info contattaci 011.7718046info@ruta40.it

Viaggi e tour su misura
100% modificabili

Le Riserve Naturali nicaraguensi

La natura risplende lussureggiante in Nicaragua, poiché ancora rimasto intatto senza le contaminazioni del turismo di massa e per questo destinazione ideale per gli appassionati di ecoturismo: basta pensare alla presenza di aree protette su un quinto del territorio e giungle incontaminate sulla metà!

Adagiata sulle placide acque del Lago Nicaragua, si trova l'isola di Ometepe, riconosciuta di recente come Patrimonio Unesco: l'oasi lacustre più grande del mondo, sormontata da due vulcani gemelli, il Maderas e il Concepción.
A Omepete è presente la Riserva Naturale del Charco Verde, ubicata tra i due vulcani, popolata da numerose specie di uccelli, flora e fauna uniche, il posto perfetto per i viaggiatori alla ricerca di un'oasi di pace.

Uno zaffiro incastonato in un cratere vulcanico è la Riserva Naturale Laguna de Apoyo, situata tra Granada e Masaya, è caratterizzata da acqua chiara, considerata la più dolce e pulita di tutti i laghi del Nicaragua: ideale per escursioni in kayak, per osservare la flora e la fauna, tra cui scimmie, colibrì, tucani o i rarissimi quetzal dal manto color smeraldo.

Nella parte sud del lago Nicaragua è situato l'arcipelago di Solentiname, formato da 36 piccole isole di varie dimensioni, immersi nella più fitta vegetazione, dove i siti pre-colombini si confondono con le grotte ricche di dipinti rupestri, opera del popolo indigeno dei Chorotegas.
La parte del paese che dalle isole Solentiname conduce al Rìo San Juan è chiamata la Ruta del Agua, dove sulle sue rive sorge anche la magnifica fortezza El Castillo: importantissima sia dal punto di vista naturalistico che da quello storico-culturale.
Il Rìo San Juan delimita anche la seconda distesa per dimensioni di foresta primaria incontaminata del Nicaragua: la Reserva Biológica Indio-Maíz, al confine con il Costa Rica, caratterizzata da terre incontaminate percorse da impetuosi fiumi e foreste pluviali che permettono la vita di una vasta gamma di specie animali.

Nell'estremo sud del Nicaragua, quasi al confine con il Costa Rica, si trova anche la Riserva Naturale Los Guatuzos. Deve il suo nome ad una comunità indigena locale ed è riserva di alto valore ecologico, classificata dall'Unesco "Riserva di Biosfera". Comprende una giungla di fiumi e paludi ideale per la crescita di coccodrilli, farfalle, tartarughe e orchidee. Ospita una grande quantità di ecosistemi lagunari, boschi secchi e umidi con un elevato numero di specie vegetali e animali, tra cui 364 tipi di uccelli, più tipologie che in tutta Europa!

Scopri il Nicaragua con le sue immense riserve naturali, patrimonio preziosissimo della nostra terra, solo con Ruta 40!

NICARAGUA: cosa vedere

La Cordigliera dei Maribios

Le città coloniali

San Juan del Sur e Cayos Perlas

Le Riserve Naturali nicaraguensi

Quando andare

I migliori periodi dell'anno per andare in viaggio sono:

  • Gen: Molto consigliato
  • Feb: Molto consigliato
  • Mar: Molto consigliato
  • Apr: Molto consigliato
  • Mag: Consigliato
  • Giu: Consigliato
  • Lug: Consigliato
  • Ago: Consigliato
  • Set: Poco consigliato
  • Ott: Poco consigliato
  • Nov: Consigliato
  • Dic: Molto consigliato