Accesso rapido:

Questo sito utilizza cookie che consentono di migliorare l'esperienza di navigazione. Per saperne di più. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.

Accetto
Tour Operator: viaggi e tour organizzati RUTA 40

Per maggiori info contattaci 011.7718046info@ruta40.it

Viaggi e tour su misura
100% modificabili

La Cordigliera dei Maribios

Il Nicaragua è il paese più vasto dell'America Centrale, definito "terra di laghi e di vulcani" a causa della sua morfologia geologica. Possiede un entroterra ricco di laghi, foreste e vulcani, ricco di reperti archeologici appartenenti alle civiltà pre-colombine, in un susseguirsi di panoramici unici al mondo che lasciano il visitatore senza fiato.
Alle pendici della Cordigliera dei Maribios, i 14 vulcani del Nicaragua, la zona orientale del paese è ricca di laghi con piccole oasi al loro interno. 

Ai piedi della città coloniale di Granada troviamo le Isletas, 365 isole vulcaniche ricche di piante tropicali e di uccelli: situate nel Lago Nicaragua si sono formate dall'eruzione del Vulcano Mombacho circa 20.000 anni fa.
Situato alle sponde del Vulcano Mombacho, il Lago Nicaragua è il più grande dell'America Centrale, ed è ricco di isole di origine vulcaniche tra cui l'Isola di Ometepe.
Quest'oasi è caratterizzata dalla presenza dei vulcani Concepción e Maderas, ciascuno con il proprio ecosistema dalla cui vetta si può ammirare la maestosità e la bellezza del lago.

Non lontano dalla città coloniale di Leòn, sulle sponde del Lago Managua si trova il Vulcano Momotombo. Una volta raggiunto il suo cratere si può ammirare il fantastico paesaggio che si stende ai suoi piedi: l'Oceano Pacifico, il Vulcano Masaya e il Lago Nicaragua con al centro l'isola di Ometepe.

Il Vulcano Masaya, ubicato nel Parco Nazionale omonimo, è chiamato dalle popolazioni indigene "montagna che brucia", poiché credevano che le eruzioni fossero segni dell'ira della dea del fuoco. Durante la visita al vulcano è possibile osservare dal cratere le fumarole che fuoriescono dalla bocca del vulcano, provocate dai gas solforosi e dal continuo ribollire della lava. Nelle vicinanze del Masaya è inoltre possibile visitare dei pregiati mercatini di artigianato, tra i più celebri del paese!

Il Vulcano Cerro Negro è tra i più "giovani" dei Maribios ed è caratterizzato da un magnifico contrasto tra il nero della montagna ed il verde intenso della vegetazione che lo circonda.

Esplora e conosci con Ruta 40 i principali vulcani della straordinaria Cordigliera dei Maribios!

NICARAGUA: cosa vedere

La Cordigliera dei Maribios

Le città coloniali

San Juan del Sur e Cayos Perlas

Le Riserve Naturali nicaraguensi

Quando andare

I migliori periodi dell'anno per andare in viaggio sono:

  • Gen: Molto consigliato
  • Feb: Molto consigliato
  • Mar: Molto consigliato
  • Apr: Molto consigliato
  • Mag: Consigliato
  • Giu: Consigliato
  • Lug: Consigliato
  • Ago: Consigliato
  • Set: Poco consigliato
  • Ott: Poco consigliato
  • Nov: Consigliato
  • Dic: Molto consigliato