Accesso rapido:

Questo sito utilizza cookie che consentono di migliorare l'esperienza di navigazione. Per saperne di più. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.

Accetto
Tour Operator: viaggi e tour organizzati RUTA 40

Per maggiori info contattaci 011.7718046info@ruta40.it

Viaggi e tour su misura
100% modificabili

NAMIBIA VIA TERRA DI GRUPPO

NAMIBIA VIA TERRA DI GRUPPO

15 giorni: 9-23 agosto da € 7890 per persona Voli da/per Italia NON inclusi

Tour esclusivo in fuoristrada 4x4 privato alla scoperta delle meraviglie naturali della Namibia, come il parco di Etosha, il suggestivo corridoio di dune di Sossusvlei e Deadvlei, la riserva naturale di Namib Rand, gli elefanti adattati al deserto nel Damaraland e i tramonti spettacolari di Wolvedans. Il programma include anche un'escursione in barca a Walvis Bay.

Richiedi preventivo Viaggi organizzati solo da esperti!

Itinerario di viaggio


Giorno 1- Italia - Windhoek

Partenza dall'Italia, con operativo voli da definirsi in base a disponibilità. Pasti e pernottamento in volo.

Giorno 2Windhoek

Arrivo a Windhoek con orario variabile tra la prima mattina e il primo pomeriggio. Dopo aver passato i controlli doganali e recuperato i bagagli, nell'area arrivi internazionali ci sarà l'incontro con un rappresentante locale che vi accompagnerà in città. Qui come alloggio è previsto l'hotel Avani, 4*, in camera standard, solo pernottamento e prima colazione. Questo hotel gode di un'ottima location in pieno centro, perciò, sebbene Windhoek non offra moltissimo da vedere, avrete modo di muovervi liberamente in città a piedi. Eventuale early check-in da quotarsi a parte.

Giorno 3Windhoek - Callie's Game Lodge

Questa mattina l'incontro con il vostro autista/guida parlante inglese è previsto alle ore 0830, in modo da poter partire entro le 0900. Oggi sarà una lunga giornata di trasferimento per raggiungere il nord del paese. Dopo un'oretta circa si raggiunge Okahandja, dove farete una breve sosta per vedere il mercato locale degli intagliatori di legno. Da qui si prosegue alla volta di Otjiwarongo, dove arriverete verso l'ora di pranzo. Il pranzo è libero presso il ristorante dell'allevamento locale di coccodrilli, che volendo potrete visitare. Si prosegue quindi alla volta della destinazione finale per la giornata, il Callie's Game Lodge, dove nel tardo pomeriggio avrete modo di partecipare ad un primo assaggio di safari. L'attenzione di tutti noi viaggiatori è sempre legata ai "big five, leone, leopardo, bufalo, rinoceronte ed elefante, ma nella riserva privata di Callie's avrete modo di avvistare antilopi che raramente si vedono in natura. Tra queste Letchwes, Sables, Blesbuck e Hartebeest, come pure la più grande tra tutte le antilopi africane, l'Eland, spesso molto elusivo. Potrete inoltre godere di un primo tramonto africano. Sistemazione presso Callie's Game Lodge in camere standard con trattamento di mezza pensione. Pranzo non incluso.

Giorno 4Etosha

Da Callie's si parte di mattina presto per coprire i 100km che lo separano dall'ingresso al parco di Etosha (circa 1h15), arrivando comunque di prima mattina, il momento in cui gli animali sono generalmente più attivi. Con oltre 22.000 km2 di superficie, il parco di Etosha è una delle più grandi riserva naturali in Africa. Il suo nome deriva dal pan salato che ne occupa il cuore, grande oltre 5.000 km2. Immersi nei grandi spazi del parco, percorrerete i suoi numerosi tracciati per cercare di avvistare gli animali africani che popolano numerosi questo immenso parco. Partendo dai più comuni, avrete modo di vedere centinaia di impala, che si trovano perfettamente a loro agio nella boscaglia prevalente del parco. Quindi gli elegantissimi orici, grandi antilopi perfettamente adattate ai climi secchi e desertici. La vostra guida avrà sicuramente modo di spiegarvi gli incredibili adattamenti fisiologici di questi magnifici animali. E poi ancora gli eleganti kudu maggiori, dei quali speriamo di avvistare i maschi maturi con i grandi e caratteristici palchi a spirale. Dovreste riuscire ad avvistare anche molte zebre e giraffe, e con loro gli gnu che spesso le accompagnano. E quindi gli animali meno numerosi che si spera potrete vedere per rendere indimenticabile il vostro safari: elefanti, da queste parti di dimensioni ragguardevoli ma con le zanne relativamente corte perche spesso si fratturano a causa della mancanza di fosforo nella dieta dei pachidermi del posto; e predatori, quali leoni, ghepardi leopardi e iene. Il parco è grandissimo e gli animali sono selvatici, per cui gli avvistamenti non sono mai garantiti, ma con una buona dose di fortuna si spera che possiate riuscire ad avvistarli, quantomeno i leoni. Ghepardi e leopardi, oltre ai rinoceronti, sono invece molto rari a causa della loro timidezza, e quindi vederli sarebbe un grande bonus. Quello che la guida farà durante questa giornata sarà muoversi attraverso il parco tra una pozza d'acqua e l'altra, per cercare di cogliere gli animali mentre vanno ad abbeverarsi. Si rammenta che, nel parco di Etosha, è severamente vietato uscire dalle strade tracciate, e il traffico di veicoli può essere intenso. Per questo, per coloro che avessero già fatto safari in altre parti d'Africa, è bene tenere presente che la Namibia è un paese affascinante dal punto di vista paesaggistico, e un safari a Etosha deve essere visto nell'ottica di vedere comunque quello che il paese ha da offrire, e avere la possibilità di vedere animali che nelle altre tappe del viaggio non saranno il focus delle giornate. A fine giornata uscirete dall'altro gate del parco, sul versante occidentale, per raggiungere a brevissima distanza il camp dove soggiornerete. Sistemazione presso l'Etosha safari camp, struttura di buon livello, in camere standard con trattamento di mezza pensione. Pranzo non incluso.

Giorno 5Etosha - Damaraland

Colazione di primissima mattina e quindi partenza per un altro safari di mattina per continuare a cercare di vedere quanti più animali possibili. Dopo pranzo uscirete dal parco e lascerete le pianure centrali della Namibia per portarvi verso la regione montuosa del Damaraland. Noterete così come il paesaggio e con esso anche la vegetazione cambino notevolmente. Arrivo al lodge dove vi sistemerete per la notte. Pernottamento presso il Damara Mopane Lodge, struttura di buon livello, in camere standard, con trattamento di mezza pensione.

Giorno 6Damaraland - Etendeka

Colazione, quindi partenza alla volta del cuore di questa regione montuosa, dove le montagne e i greti dei fiumi secchi sono i protagonisti, e dove cercherete nei limiti del possibile di avvistare i famosi elefanti adattati al deserto. Se avrete la fortuna di vederli, sarà con grande probabilità lungo il greto secco di uno dei fiume effimeri che attraversano il Damaraland, mentre si cibano lentamente di arbusti e dei baccelli delle acacie che punteggiano questi corsi d'acqua, ora corsi di sabbia. Si prosegue il cammino fino a raggiungere la località di Palmwag, dove lasciate il vostro fuoristrada e dove alle 1600 è previsto il pick-up da parte del mezzo di Etendeka Mountain camp per portarvi al camp. All'interno della conservancy dove è ubicato il camp è infatti vietato l'accesso a qualsiasi veicolo che non sia della conservancy stessa. Questo è uno dei plus di questa specie di riserva naturale, perche vi consentirà di godere di questi paesaggi e di questa natura di grande fascino senza vedere traccia umana. Lungo il tragitto di trasferimento avrete modo di osservare gli animali che, nonostante si tratti di un'area semi desertica rocciosa, si sono adattati e riescono a viverci. Tra questi gli springbok, gli orici, le zebre di montagna, i kudu maggiori, le giraffe e se siete molto fortunati gli elefanti adattati al deserto. Particolari e tipici di questa regione sono i grandi cespugli di euforbia damarana, delle specie di piante grasse, dal lattice tossico per l'uomo, ma innocuo per alcuni animali, tra cui i rinoceronti neri ed i kudu, che se ne cibano. Sistemazione presso l'Etendeka Mountain camp, struttura semplice ma confortevole, con trattamento di pensione completa ed attività in condivisione con altri ospiti del camp. Ogni tenda ha due letti, un comodino e luce interna. Ogni tenda ha un suo bagno privato esterno (la cui privacy è garantita da un muro di pietre), con lavandino e gabinetto con sciacquone, ed una doccia "ecologica", in pratica un grosso secchio con alla base la testina di una doccia che si riempie da un rubinetto miscelando la temperatura desiderata e che, issato grazie ad una carrucola, funge da doccia.

Giorno 7Etendeka

Giornata piena a Etendeka. La mattina farete sicuramente una passeggiata, molto piacevole ed interessante, focalizzata sulla natura e in particolare sulla geologia del luogo. I monti Etendeka fanno parte della sequenza Etendeka-Paranà, una successione di strati di lava basaltica che si sono formati quando, dalla separazione di parti del megacontinente Gondwana, si sono formati l'oceano Atlantico e i continenti America Meridionale e Africa. Camminando tra queste rocce basaltiche avrete la possibilità di trovare geodi, agate e a volte anche pezzi di ametista. Nel pomeriggio invece farete un'altra escursione con il fuoristrada aperto del camp. Sistemazione presso l'Etendeka Mountain camp, con trattamento di pensione completa ed attività in condivisione con altri ospiti del camp.

Giorno 8Etendeka - Swakopmund

Dopo colazione sarete trasferiti nuovamente al parcheggio presso Palmwag dove recupererete il vostro fuoristrada con la vostra guida per proseguire il viaggio. Ripercorrerete in parte la strada che attraversa il Damaraland e questa volta vi fermerete a visitare le incisioni rupestri di Twyfelfontein. La giornata sarà lunga, con 6-7h di percorso, fino a raggiungere il centro costiero di Swakopmund. Questo paesino ha una fortissima impronta tedesca, al punto che alcuni negozi hanno ancora le insegne in tedesco. Alcuni nomi delle strade ricordano un'occupazione che per la verità è terminata più di cento anni addietro, ma la comunità tedesca locale è rimasta sempre molto viva, e Swakopmund è in qualche modo un loro feudo. Sistemazione presso il boutique hotel Schweizerhaus in camere luxury, solo pernottamento e prima colazione. Pranzo incluso presso il Twyfelfontein lodge. Cena non inclusa.

Giorno 9Swakopmund - Walvis Bay - Swakopmund

Giornata piena, che regalerà tanta varietà e suggestioni. Dopo colazione trasferimento di circa 30 fino al porto di Walvis Bay, dove è prevista un'escursione in barca nella medesima baia, della durata di circa 3 ore, per cercare di vedere le popolose colonie di otarie del capo, interagire con i pellicani e se siete fortunati anche vedere i delfini che vivono nella baia. Avrete modo anche di osservare come vengono coltivate le ostriche locali, che secondo alcuni non hanno nulla da invidiare a quelle francesi, ma sarete voi a giudicare visto che le assaggeremo durante uno snack a bordo. E' un'escursione piacevole che vi consente di rendere ancora più completa la vostra esperienza del paese. Sbarcati, è la volta di una suggestiva escursione in fuoristrada, guidato da un esperto autista/guida locale (non la guida con cui si attraversa tutto il paese perche servono dei permessi speciali per entrare in quella zona e quindi ci si deve appoggiare a compagnie locali), prima correndo lungo il bagnasciuga, quindi su e giù per le dune, dove avrete modo di fermarvi per ammirare dall'alto l'oceano Atlantico da una parte, e il mare di dune dall'altra. Un simpatico pranzo picnic in piedi sarà servito in corso di escursione. Il rientro a Swakopmund è previsto nel tardo pomeriggio. Seconda notte presso lo Schweizerhaus hotel in camere luxury, con trattamento di pernottamento e prima colazione. Pranzo picnic incluso durante l'escursione, cena non inclusa.

Giorno 10Swakopmund - Solitaire

Dopo colazione avrete la mattina libera per fare due passi in paese. Se vi interessano i minerali, andate a vedere il museo dei cristalli! Pranzo libero, quindi nel pomeriggio trasferimento (circa 4h di strada) fino a Solitaire, nell'interno del paese, alle spalle del grande erg di dune del deserto del Namib. Sistemazione presso Solitaire Roadhouse lodge in camere standard, trattamento di mezza pensione.

Giorno 11Solitaire - Sossusvlei Deadvlei - Wolwedans

Oggi la sveglia è prima dell'alba, perche è davvero fondamentale poter visitare da terra il famoso corridoio di dune di Sossusvlei e quindi Deadvlei con le luci del primissimo mattino. Partendo dal lodge raggiungete in circa un'ora il gate di ingresso al parco nazionale del Namib Naukluft. Da qui si percorre la strada ormai asfaltata che si insinua nel corridoio di dune per circa 60km. Lungo il percorso farete uno o due stop per fotografare questo suggestivo spettacolo, tra cui la famosa ma ormai molto affollata duna 45. Al termine dei 60km di asfalto e di un breve percorso di 5km di sabbia, arriverete al parcheggio dove lascerete i fuoristrada per iniziare una bella camminata. Sono 1100 metri di passeggiata su sabbia, con un leggero saliscendi, che ci portano in un luogo davvero straordinario. Un lago secco dal fondo di argilla bianca, punteggiato dalle silhouettes nere di acacie morte che sembrano alzare le braccia verso il cielo, e circondato da una corona di dune arancioni davvero suggestivo. Non a caso viene spesso usato come luogo per molti set fotografici di moda. Sicuramente da non perdere una passeggiata tra queste piante morte, per lasciarsi andare con l'ispirazione nello scattare decine e decine di fotografie molto particolari. Per i più allenati c'è la possibilità di scalare una delle dune che circondano il lago, potendo scegliere per quanto salire. Al termine dell'escursione ritornerete al fuoristrada e ripercorrerete a ritroso la strada asfaltata tra le dune, fino al Sossusvlei Lodge. Qui potrete mangiare presso il ristorante buffet del lodge (bevande escluse) e quindi subito dopo ripartire per spostarvi all'ultima tappa di questo bellissimo viaggio, quella più suggestiva. Circa 1h30 di strada e arrivate alla base logistica di Wolwedans. Lasciate lauto parcheggiata, fate il briefing con lo staff del lodge, e quindi con i loro mezzi (come ad Etendeka siete in una riserva privata, dove solo i mezzi della stessa possono muoversi, per ridurre al minimo l'impatto ambientale, e regalare al massimo quella sensazione di essere soli in un ambiente incontaminato vastissimo) raggiungete il Wolwedans Dune Camp. Dovreste fare in tempo a partecipare ad una piacevole escursione nel tardo pomeriggio per andare a godervi uno splendido tramonto dalla cima di una duna, guardando verso i grandi pianori sottostanti. Se così non fosse, lo potrete rifare il pomeriggio successivo. Sistemazione presso il Wolwedans Dune Camp, in chalet standard, pensione completa (bevande escluse) e attività base guidate (tours paesaggistici e naturalistici in fuoristrada aperti) in condivisione con altri ospiti del camp.

Giorno 12Wolwedans

Giornata piena a Wolwedans Dune Camp pensione completa (bevande escluse) e attività standard incluse (condivise con altri ospiti del lodge). La riserva naturale di Namib Rand, una delle più grandi aree di conservazione naturale private dell'Africa Australe, situata ai confini del deserto del Namib, è forse uno degli angoli più pittoreschi della Namibia. Qui un grande cordone di sabbia rossa, punteggiato da una vegetazione sparsa, tra cui alcune piante di acacia si alterna a pianori dal color paglierino sul cui sfondo si stagliano delle suggestive montagne brune. Tra questi affascinanti paesaggi avrete modo di osservare numerosi orici, forse qualche springbok, zebre e struzzi. Secondo pernottamento presso il Wolwedans Dune Camp, con tende ampie su piattaforma in legno, con bagni privati e veranda. Trattamento di pensione completa (bevande escluse) e attività organizzate dal campo in condivisione con altri ospiti dello stesso comprese.

Giorno 13Wolwedans - Windhoek

Dopo colazione farete ritorno al fuoristrada del tour e con questo, in circa 6h di macchina tornerete a Windhoek. Qui saluterete la vostra guida locale. Serata libera. Sistemazione presso Avani hotel, in camera standard, solo pernottamento e prima colazione.

Giorno 14Windhoek - Italia

All'orario stabilito trasferimento dall'hotel all'aeroporto per il volo di rientro in Italia con operativo da definirsi.

Giorno 15Italia -

Arrivo in Italia.

Tariffe a persona

Voli da/per Italia NON inclusi

Quota per persona in camera doppia base 2 partecipanti € 7.890,00 
Quota per persona in camera doppia base 3 partecipanti € 6.660,00 
Quota per persona in camera doppia base 4 partecipanti € 6.040,00 
Quota per persona in camera doppia base 5 partecipanti € 5.680,00 

La quota include

- Trasferimenti dall’aeroporto di Windhoek all’hotel in città in andata ed in uscita. 
- Tutte le sistemazioni come da programma in camera doppia, con pasti come indicato da programma 
- A Etendeka sono comprese le escursioni guidate a piedi ed in fuoristrada organizzate dal camp, in condivisione con altri ospiti dello stesso 
- A Wolwedans sono comprese le attività base, che sono le escursioni guidate in fuoristrada all’interno del Namib Rand Reserve 
- Tour con fuoristrada dedicato al nostro piccolo gruppo, con assistenza di esperto autista/guida parlante inglese per 11 giorni 
- Escursione in barca di gruppo di circa 3h di durata a Walvis Bay 
- Escursione su base privata a Sandwich Harbour di mezza giornata in fuoristrada 
- Le park fees  

La quota non include

- Voli di linea per e da Windhoek 
- Visto di ingresso (al momento Rand 1600 a persona, ottenibile online) 
- Alcuni pasti come indicato da programma 
- Le bevande in generale 
- I facchinaggi, le mance e tutti gli extra di carattere personale 
- Quota d'iscrizione (inclusa assicurazione medico, bagaglio e annullamento)
- Tutto quanto non specificato in "La quota include” 

Budget superiore?

Contattaci telefonicamente allo 011 7718046 e sapremo aiutarti!

Le tariffe indicative pubblicate nei nostri itinerari si riferiscono all'idea di budget da mettere in conto per i servizi e le strutture alberghiere incluse da programma.
Siamo naturalmente in grado di modificare e personalizzare l'itinerario di Vostra preferenza considerando, per esempio:

voli in business o first class

livelli più alti di sistemazione (tipologia di camera e/o categoria di hotel)

un numero maggiore di tappe

servizi ed escursioni esclusivi ed aggiuntivi

 

Perché scegliere Ruta 40?

Crediamo profondamente nella qualità dei servizi offerti.
I nostri Travel Designers viaggiano, partecipano alle più celebri e rinomate fiere del settore, dedicano tempo e passione alla ricerca e al costante aggiornamento del proprio know-how.

In questi anni siamo stati premiati con riconoscimenti di livello internazionale: l'ingresso nella luxury community europea di Traveller Made® e la partecipazione alle più prestigiose ed esclusive fiere internazionali, quali Pure Life Experience o International Luxury Travel Market.
Ruta 40 è inoltre l'unico operatore italiano ad aver ricevuto la certificazione di Rainforest Alliance per l'importante sostegno promosso in favore del turismo sostenibile.

Il nostro obiettivo è che ogni viaggio da noi creato soddisfi completamente le Vostre aspettative e che la nostra professionalità Vi porti a scegliere Ruta 40 come Vostro operatore di fiducia.

Su richiesta

Supplemento singola € 1.220,00 

Supplemento assicurazione Integrativa Axa: €99,00
per elevare solo il massimale medico da €50.000 a € 500.000 (cinquecentomila)

Supplemento blocco cambio valutario 1% 
(Valore 1% della quota base + eventuali supplementi. Escluse tasse aeroportuali e assicurazioni) 
Il tasso di cambio usato nel preventivo è di 1 EUR = 20 ZAR

Come prenotare

Contattare uno dei nostri Travel DesignersContattare uno dei nostri Travel Designers

Una volta studiata la nostra programmazione e visionata la collezione pret a porter per la destinazione prescelta, se desideri pianificare il tuo viaggio sulla base di un preciso itinerario ti preghiamo di contattarci telefonicamente allo 011 7718046.
Ti ricordiamo che per ogni tour pubblicato on-line hai nella sezione "Tariffe" i prezzi a persona (voli intercontinentali esclusi) con le specifiche "la quota include" e "la quota non include".

Se invece nella collezione on-line non trovi il programma esattamente come lo stai cercando, e quindi desideri un preventivo su misura, ti chiederemo per il progetto ad hoc il pagamento di una fee di consulenza che andremo a scontare in caso di conferma del viaggio. 
Il concetto del "su misura" significa cucirti addosso il viaggio in base alle tue esigenze ed interessi, curandone nel dettaglio ogni particolare sulla base della nostra specializzazione e conoscenza diretta del prodotto (un plus da non sottovalutare!)


Conoscere le esigenze del clienteConoscere le esigenze del cliente

I nostri Travel Designers (specialisti della destinazione) hanno una conoscenza diretta dei luoghi e dei prodotti.
Per i clienti che sceglieranno il progetto del "su misura" - dietro pagamento di una fee di consulenza - sono inoltre in grado di dare suggerimenti e consigli per soddisfare al meglio il desiderata anche secondo la disponibilità di budget.

Affinare l'itinerario su misuraAffinare l'itinerario su misura

Lo specialista dedicato elaborerà accuratamente il tuo itinerario, creando un programma di viaggio dettagliato che ti sarà inviato tramite e-mail. 

Modalità di confermaModalità di conferma

Una volta elaborato l'itinerario finale che risponde completamente alle tue esigenze, mandiamo il contratto che ti chiediamo di inviarcelo via fax o email controfirmato per accettazione in ogni sua pagina; una volta ricevuto, procederemo con la prenotazione ed appena avremo la conferma di tutti i servizi/voli ti verrà inviata la conferma prenotazione con le modalità di pagamento.

A completa disposizione A completa disposizione

Successivamente alla conferma di prenotazione, ti invitiamo a contattarci per qualsiasi domanda relativa alla destinazione prescelta. La tua pratica sarà interamente seguita da uno specialista dedicato a cui potrai rivolgerti in caso di necessità e/o consigli.

#scegli #rilassati #cipensiamonoi

Scarica il tour in pdf

Condividi tour

Richiedi informazioni


Ti contatteremo per parlare del tuo viaggio!