Accesso rapido:

Questo sito utilizza cookie che consentono di migliorare l'esperienza di navigazione. Per saperne di più. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.

Accetto
Tour Operator: viaggi e tour organizzati RUTA 40

Per maggiori info contattaci 011.7718046info@ruta40.it

Viaggi e tour su misura
100% modificabili

Namibia in volo di gruppo

Namibia in volo di gruppo

Viaggio di gruppo con accompagnatoreNatura - EcoSafari/Wildlife11 giorni: 18 - 28 ottobre da € 6440 per persona Voli interni inclusi, Voli da/per Italia NON inclusi

La Namibia vista da una prospettiva privilegiata, quella del volo a bassa quota. Un itinerario di 11 giorni via terra e via volo che permette di accorciare le distanze e godere di tutto ciò che ha da offrire questo affascinante paese, soggiornando in lodge di alto livello.

Richiedi preventivo Viaggi organizzati solo da esperti!

Itinerario di viaggio

Giorno 1- Italia - Windhoek

Voli di linea da definire al momento dell'iscrizione al viaggio, comunque pasti e pernottamento in volo.

Giorno 2Windhoek

Arrivo a Windhoek solitamente di prima mattina o verso l'ora di pranzo, disbrigo delle formalità doganali e quindi trasferimento in hotel. Sistemazione presso l'Avani hotel di Windhoek, camera standard, pernottamento e prima colazione. Questa è da considerarsi notte cuscinetto per non rischiare di perdere un giorno significativo di tour in caso di ritardo. Windhoek, pur essendo la capitale della Namibia, non ha moltissimo da offrire dal punto di vista turistico. Qualora lo desideraste, con supplemento, si può pensare di pernottare in un lodge fuori città per essere subito nella natura.

Giorni 3 e 4Windhoek - Namib Rand Nature Reserve

Trasferimento all'aeroporto cittadino di Windhoek Eros dove troviamo ad attenderci il nostro pilota locale che ci farà anche da guida durante tutto il tour. Avere un'unica persona a cui fare riferimento, aggiunto al fatto di essere un gruppo molto piccolo, sarà di sicuro vantaggioso per il comfort dei partecipanti. Il primo volo è di circa un'ora e 15 minuti e sorvola l'altopiano centrale della Namibia, puntando in direzione sud sud-ovest. Ad un certo punto l'altopiano scende rapidamente nella piana dove si sviluppa il famoso deserto del?Namib. Da lontano una sottile linea rossa all'orizzonte, a mano a mano che ci avviciniamo ne apprezziamo la bellezza paesaggistica. Atterraggio presso la pista in terra battuta di Wolwedans. Trasferimento al lodge tendato che per i prossimi due giorni sarà la nostra base per esplorare quest'area naturalistica così incontaminata e scenografica. Salvo ritardi, oggi dovremmo riuscire ad arrivare in tempo per fare già una prima escursione nel tardo pomeriggio per andare a godere di uno splendido tramonto sulle dune rosse della riserva con una veduta magnifica sulle montagne circostanti. Se invece si arrivasse troppo tardi, comunque la location del camp è tale per cui anche solo un brindisi nel corpo centrale del camp sarà un ottimo inizio di questo viaggio. Il giorno seguente ci saranno un'escursione in fuoristrada la mattina e una il pomeriggio, per esplorare questa vastissima riserva privata, di oltre 1.800 km quadrati. Qui larghi cordoni di sabbia rossa si alternano con pianori color paglierino e dure montagne scure, creando degli scenari molto suggestivi. Durante le escursioni in fuoristrada ci sarà anche l'opportunità di osservare gli orici, maestose antilopi, perfettamente adattate all'ambiente ostile del deserto. Oltre a loro anche gli springbok, e probabilmente struzzi, zebre di montagna e con un po' di fortuna otocioni (volpi dalle orecchie da pipistrello). Pernottiamo presso il Wolwedans Desert lodge, con tende ampie su piattaforma in legno, con bagni privati e veranda. Trattamento di pensione completa e attività organizzate dal lodge comprese.
Wolwedans Desert lodge: struttura di ottimo livello / lusso con 10 ampi chalet tendati su piattaforme in legno con veranda posizionati sulla cima di una duna rossa, dominante la vallata e le montagne alle sue spalle. La lounge è proprio a ridosso di una duna di sabbia rossa.

Giorno 5Namib Rand Nature Reserve - Sossusvlei - Swakopmund

Questa mattina il decollo è previsto all'alba, per poter godere della miglior luce possibile e fare un breve volo scenico fino alle famosissime dune rosse di Sossousvlei. Dopo essere atterrati proseguiamo con un mezzo fuoristrada aperto attraverso il famoso corridoio tra le altissime dune, fino a raggiungere (dopo circa 65km) il parcheggio dove lasciamo la macchina per raggiungere a piedi il meno famoso, ma sicuramente più suggestivo Deadvlei. Una bianca tavolozza di calcare, punteggiata dagli scheletri neri di alberi morti, e circondata da una corona di dune rosso arancio, davvero di grandissimo impatto scenografico. Abbiamo tutto il tempo per dedicarci agli innumerevoli spunti fotografici o, per i più atletici, per scalare "Big Daddy". E' una delle più alte dune della zona e del mondo, che con i suoi oltre 300 metri domina la tavolozza bianca alla sua base. Al termine della visita torniamo a un lodge vicino dove pranziamo. Dopo pranzo attenderemo un po' per decollare con il favore delle luci ideali del tardo pomeriggio. Sorvoliamo così quello che a tutti gli effetti si presenta come un immenso mare di sabbia in burrasca, con le luci del tardo pomeriggio che vanno a sottolineare e far risaltare i contorni sinuosi delle dune e i loro cordoni. Non possiamo non notare come il colore della sabbia passi da un rosso intenso ad un arancione più tenue per poi diventare color crema pallido a mano a mano che ci avviciniamo all'oceano. Giungiamo lungo la costa dell'oceano Atlantico che seguiamo in direzione nord, per andare a scoprire dall'aria abbandonati campi minerari di cercatori di diamanti, un paio di suggestivi relitti di navi, ma soprattutto l'incontro tra questo mare di sabbia con l'oceano Atlantico, in un colpo d'occhio davvero incantevole. Sorvoliamo anche una grossa salina, con le caratteristiche vasche di evaporazione dai colori che vanno dal bruno al rosa passando per il giallo, e quindi la penisola sabbiosa di Pelican Point. Atterriamo così a Swakopmund ed andiamo a sistemarci in hotel per la notte. Sistemazione presso lo Strand hotel, miglior struttura di Swakopmund, in camere standard, solo pernottamento e prima colazione, cena NON inclusa.

Giorno 6Swakopmund - Sandwich Harbour - Swakopmund

Oggi la giornata è dedicata a mare e sabbia. Da Swakopmund percorriamo in macchina 30 km di asfalto per raggiungere il porto commerciale di Walvis Bay, qui ci imbarchiamo per una piacevole escursione in barca nella Baia di Walvis, andando a visitare dal mare una colonia di otarie del capo e quindi cercando di avvistare delfini ed altri animali marini. Al termine della navigazione, una volta sbarcati partiamo per una piacevolissima escursione con fuoristrada guidati da esperte guide locali lungo quel tratto di costa che ieri avevamo ammirato dall'aria. Prima una corsa col fuoristrada lungo il bagnasciuga, fino a dove le dune del Namib si gettano nell'oceano, andando a percorrere lo stretto lembo di sabbia dura e piatta tra le dune ed il bagnasciuga. Quindi salendo sulle dune stesse andiamo a scoprirne la suggestione dalla cima, potendo fermarci ad ammirare l'oceano?Atlantico ai nostri piedi da una parte, e lo sconfinato mare di sabbia dall'altra. Potrebbe suonare come una ripetizione del volo panoramico di ieri ma non lo è affatto: mentre ieri dall'aria ci sembrava di abbracciare tutto come dei giganti, oggi ci sentiamo piccolissimi al cospetto di questi orizzonti infiniti, e da terra possiamo notare ed ammirare le pieghe della sabbia, e vivere in prima persona la loro sinuosità mentre le attraversiamo con i fuoristrada. Al termine dell'escursione, ormai nel tardo pomeriggio, facciamo ritorno a Swakopmund dove ci sistemiamo per la notte. Seconda notte allo Strand hotel, sempre in camera standard, pernottamento e prima colazione. Pranzo picnic durante l'escursione in fuoristrada, cena non inclusa.

Giorno 7Swakopmund - Etendeka

Questa mattina dopo colazione dovremo attendere che la nebbia si alzi prima di riprendere il nostro percorso in volo. Dopo un'iniziale tratto relativamente monotono di crociera, sorvoliamo la grande caldera del mega vulcano Messum, ormai una bassa corona di colline che ne indicano la passata esistenza, per poi portarci sulla regione montuosa del Damaraland, con le sue formazioni montuose a volte molto particolari, che dall'aria sembrano quasi delle onde di roccia, o forse pacchi di lamiere ignee contorte dalle fortissime pressioni, ricordo della collisione tra placche del continente africano con quello sudamericano milioni di anni fa. Il volo ci consente quindi di fare nell'arco di pochi secondi un salto geologico di qualche milione di anni, quando ci troviamo a sorvolare le caratteristiche montagne Etendeka, e le loro cime piatte. Sembra quasi di essere tra i canyons degli Stati Uniti, ma qui invece di quella roccia sedimentaria ci troviamo di fronte a stratificazioni di antichissime ed immense colate di lava, formatesi quando i due continenti decisero di separarsi nuovamente, dando così forma alla dorsale atlantico e l'attuale oceano. Atterriamo su di una pista sterrata difficilmente identificabile, e siamo accolti da un vecchio fuoristrada pronto a trasportarci attraverso un percorso al quanto accidentato tra ciottoli basaltici attraverso questo paesaggio duro ma al tempo stesso affascinante. Salvo contrattempi causa nebbia dovremmo essere al campo per pranzo, e quindi dopo una breve siesta fare una bella escursione in fuoristrada per scoprire ed apprezzare questi paesaggi così suggestivi, e tra questi cercare di avvistare quegli animali che in questo habitat quasi desertico riescono a sopravvivere. Sistemazione presso l'Etendeka Mountain Camp, struttura semplice ma confortevole, in tende doppie, in un luogo molto suggestivo. Trattamento di pensione completa (bevande escluse) ed escursioni a piedi ed in fuoristrada comprese.
Etendeka Mountain Camp: struttura di medio - buon livello con 10 tende doppie con bagno privato ma esterno alla tenda, con doccia ecologica.

Giorno 8Etendeka - Parco Etosha

Questa mattina partecipiamo ad un'interessante e piacevole passeggiata guidata, volta a farci scoprire non solo animali e piante che popolano la regione, ma soprattutto l'incredibile geologia che la caratterizza. A tratti camminiamo tra geodi, agate e cristalli di quarzo, mentre la nostra esperta guida ci spiega l'orogenesi del territorio. Al termine della passeggiata facciamo ritorno alla pista d'atterraggio e da lì riprendiamo il nostro percorso aereo puntando la prua verso est per lasciarci dopo poco le montagne del Damaraland alle spalle e quindi sorvolare nuovamente il grande altopiano centrale. Raggiungiamo l'aeroporto di Ondangwa in circa 1h10' di volo, dove facciamo carburante e quindi con un altro volo da circa 35' atterriamo su di una pista subito fuori il parco di Etosha. La scelta del lodge dipenderà dal numero di partecipanti. Le due strutture diverse tra loro ma al tempo stesso di pari livello sono il Mushara Outpost, piuttosto che il Mokuti Lodge. Il pranzo sarà con panini a bordo dell'aereo durante il volo tra Etendeka ed Ondangwa. Nel pomeriggio siamo pronti per un interessante safari fotografico all'interno del famoso parco Etosha. A bordo di un fuoristrada aperto andiamo a percorrere le strade sterrate all'interno del parco (vietatissimo uscire dalle piste tracciate) spostandoci di pozza d'acqua in pozza d'acqua nella speranza di intercettare quanti più animali possibili che dopo la lunga giornata calda vengono ad abbeverarsi. In base al regolamento del parco dovremo essere fuori dai suoi cancelli entro e non oltre l'ora del tramonto. Sistemazione presso il Mushara Outpost o Mokuti Lodge, pensione completa e attività di safari in condivisione con altri ospiti dei lodge comprese. Mushara Outpost: campo tendato di ottimo livello, ai bordi orientali del parco di Etosha, immerso in una boscaglia tipica di alberi di mopane. Elegante, particolare attenzione è data all'arredamento in stile africano?moderno, con 8 chalet tendati su palafitte ed un area comune aperta verso la natura, è un ottimo punto di partenza per esplorare il parco di Etosha. L'ampia lounge comune e la piscina sono ideali per il relax durante i momenti di siesta tra un safari e l'altro.
Mokuti Etosha Lodge: Lodge 4 stelle proprio ai bordi del gate di ingresso al parco di Etosha, con un vasto giardino e ampi spazi comuni, con uno stile moderno minimal. Le camere sono spaziose e con aria condizionata. I grandi spazi comuni sono ideali per il relax durante i momenti di siesta tra un safari e l'altro.

Giorno 9Etosha - Windhoeka

Questa mattina è ancora dedicata al safari all'interno del grande parco di Etosha, per cercare di avvistare i famosi animali africani. Sebbene la Namibia sia una destinazione paesaggistica più che per i safari fotografici, il parco di Etosha ha un'ottima popolazione di animali. A bordo del fuoristrada del lodge, in compagnia di altri ospiti dello stesso, e di un'esperta guida/autista si cerca di avvistare più animali possibili mentre vanno ad abbeverarsi alle diverse pozze d'acqua, alcune naturali, altre artificiali che punteggiano il parco consentendo la presenza di un'ottima presenza di mammiferi di diverse taglie. Dai piccolissimi dik dik, la più piccola antilope africana, ai grandiosi elefanti africani, il più grande mammifero terrestre al mondo. Con un po' di fortuna si riuscirà anche ad osservare i leoni, e con tanta fortuna anche rinoceronti, leopardi e ghepardi, tutti presenti nel parco, ma causa la loro timidezza, meno facili da avvistare. Al termine del safari facciamo rientro al camp dove pranziamo. Dopo pranzo proseguiamo nel nostro viaggio per rientrare a Windhoek con un volo di circa 1h30' (invece di un monotonissimo percorso di quasi 6 ore di macchina). Arrivati a Windhoek ci trasferiamo dall'aeroporto cittadino in centro per andare a sistemarci presso l'Avani hotel. Le ultime ore del pomeriggio sono libere. La posizione dell'hotel Avani è ottima perchè proprio lungo l'arteria principale della capitale, a poca distanza a piedi dai negozi che potrebbero interessare di prodotti locali. Sistemazione in camere standard, pernottamento e prima colazione. Cena non inclusa.

Giorno 10Windhoek - Italia

Prima colazione in hotel, trasferimento in aeroporto in orario da definire in base all'operativo voli per il rientro in Italia. Volo di linea Windhoek - Italia, pernottamento in volo.

Giorno 11Italia -

Arrivo in Italia.

Tariffe a persona

Voli interni inclusi; Voli da/per Italia NON inclusi


Quota per persona in doppia 9 partecipanti su aereo C208 Grand Caravan € 5.380,00
Quota per persona in doppia 8 partecipanti su aereo C208 Grand Caravan € 6.080,00
Quota per persona in doppia 7 partecipanti su aereo C208 Grand Caravan € 6.410,00
Quota per persona in doppia 6 partecipanti su aereo C208 Grand Caravan € 6.850,00
Quota per persona in doppia 5 partecipanti su aereo C208 Grand Caravan € 7.460,00
Quota per persona in doppia 4 partecipanti su aereo C210* € 6.440,00
Quota per persona in doppia 3 partecipanti su aereo C210* € 7.320,00
Quota per persona in doppia 2 partecipanti su aereo C210* € 9.090,00

Quota d’iscrizione (inclusa assicurazione annullamento/medico/bagaglio Axa):
Massimale ass. annullamento fino a € 8.000 - € 259,00
Massimale ass. annullamento fino a € 15.000 - € 379,00

*la possibilità di avere 4 passeggeri sul Cessna C210 dipende dal peso dei partecipanti. Il peso del bagaglio consentito verrà calcolato di conseguenza.

La quota include


  • 7 giorni di safari aereo con aeromobile dedicato esclusivamente al nostro gruppo, modello Cessna C208B Grand Caravan (9 posti finestrino) oppure Cessna C210 (4 posti) come da programma con pilota/guida parlante inglese
  • Sistemazione in camera doppie come indicato da programma, in lodge, campi tendati fissi o hotel sempre come da programma
  • Tutti i trasferimenti come da programma
  • Tutte le attività come da programma organizzate dai lodge/camps in condivisione con altri ospiti degli stessi
  • Tutti i pasti durante il tour tranne pranzi e cene a Swakopmund e Windhoek

 

La quota non include

  • Voli di linea internazionali Italia-Windhoek-Italia
  • I pasti dove non specificato
  • Alcune bevande
  • I facchinaggi, le mance e tutti gli extra di carattere personale
  • Le assicurazioni
  • La quota di iscrizione
  • Tutto quanto non specificato in "La quota include”

Budget superiore?

Contattaci telefonicamente allo 011 7718046 e sapremo aiutarti!

Le tariffe indicative pubblicate nei nostri itinerari si riferiscono all'idea di budget da mettere in conto per i servizi e le strutture alberghiere incluse da programma.
Siamo naturalmente in grado di modificare e personalizzare l'itinerario di Vostra preferenza considerando, per esempio:

voli in business o first class

livelli più alti di sistemazione (tipologia di camera e/o categoria di hotel)

un numero maggiore di tappe

servizi ed escursioni esclusivi ed aggiuntivi

 

Perché scegliere Ruta 40?

Crediamo profondamente nella qualità dei servizi offerti.
I nostri Travel Designers viaggiano, partecipano alle più celebri e rinomate fiere del settore, dedicano tempo e passione alla ricerca e al costante aggiornamento del proprio know-how.

In questi anni siamo stati premiati con riconoscimenti di livello internazionale: l'ingresso nella luxury community europea di Traveller Made® e la partecipazione alle più prestigiose ed esclusive fiere internazionali, quali Pure Life Experience o International Luxury Travel Market.
Ruta 40 è inoltre l'unico operatore italiano ad aver ricevuto la certificazione di Rainforest Alliance per l'importante sostegno promosso in favore del turismo sostenibile.

Il nostro obiettivo è che ogni viaggio da noi creato soddisfi completamente le Vostre aspettative e che la nostra professionalità Vi porti a scegliere Ruta 40 come Vostro operatore di fiducia.

Su richiesta

Supplemento Singola € 1.190,00

Supplemento assicurazione Integrativa Axa: € 99,00
per elevare solo il massimale medico da €50.000 a € 500.000,00 (cinquecentomila) 

Supplemento blocco cambio valutario: 1%
(Valore 1% della quota base + eventuali supplementi. Escluse tasse aeroportuali e assicurazioni)


Partenze

Partenze di gruppo

  • 18 aprile 2025

Come prenotare

Contattare uno dei nostri Travel DesignersContattare uno dei nostri Travel Designers

Una volta studiata la nostra programmazione e visionata la collezione pret a porter per la destinazione prescelta, se desideri pianificare il tuo viaggio sulla base di un preciso itinerario ti preghiamo di contattarci telefonicamente allo 011 7718046.
Ti ricordiamo che per ogni tour pubblicato on-line hai nella sezione "Tariffe" i prezzi a persona (voli intercontinentali esclusi) con le specifiche "la quota include" e "la quota non include".

Se invece nella collezione on-line non trovi il programma esattamente come lo stai cercando, e quindi desideri un preventivo su misura, ti chiederemo per il progetto ad hoc il pagamento di una fee di consulenza che andremo a scontare in caso di conferma del viaggio. 
Il concetto del "su misura" significa cucirti addosso il viaggio in base alle tue esigenze ed interessi, curandone nel dettaglio ogni particolare sulla base della nostra specializzazione e conoscenza diretta del prodotto (un plus da non sottovalutare!)


Conoscere le esigenze del clienteConoscere le esigenze del cliente

I nostri Travel Designers (specialisti della destinazione) hanno una conoscenza diretta dei luoghi e dei prodotti.
Per i clienti che sceglieranno il progetto del "su misura" - dietro pagamento di una fee di consulenza - sono inoltre in grado di dare suggerimenti e consigli per soddisfare al meglio il desiderata anche secondo la disponibilità di budget.

Affinare l'itinerario su misuraAffinare l'itinerario su misura

Lo specialista dedicato elaborerà accuratamente il tuo itinerario, creando un programma di viaggio dettagliato che ti sarà inviato tramite e-mail. 

Modalità di confermaModalità di conferma

Una volta elaborato l'itinerario finale che risponde completamente alle tue esigenze, mandiamo il contratto che ti chiediamo di inviarcelo via fax o email controfirmato per accettazione in ogni sua pagina; una volta ricevuto, procederemo con la prenotazione ed appena avremo la conferma di tutti i servizi/voli ti verrà inviata la conferma prenotazione con le modalità di pagamento.

A completa disposizione A completa disposizione

Successivamente alla conferma di prenotazione, ti invitiamo a contattarci per qualsiasi domanda relativa alla destinazione prescelta. La tua pratica sarà interamente seguita da uno specialista dedicato a cui potrai rivolgerti in caso di necessità e/o consigli.

#scegli #rilassati #cipensiamonoi

Informazioni e download

Il tasso di cambio usato nel preventivo è di 1 EUR = 21,3 ZAR.

A causa delle fluttuazioni del costo del carburante i prezzi sopraindicati devono essere riconfermati al momento della prenotazione.

Al momento dell’accettazione del presente preventivo dovrà essere versato l’acconto del 40% sul totale della pratica, il saldo dovrà essere corrisposto entro 60 giorni prima della partenza. Quota d’iscrizione, voli e tasse aeroportuali sono invece da saldarsi al momento dell’accettazione.

Data la peculiarità del viaggio, parti di esso o l’intero itinerario, potrebbero essere modificate in fase di svolgimento a discrezione del pilota, causa condizioni meteorologiche avverse, eventuali spese derivanti saranno a carico dei partecipanti.

Scarica il tour in pdf

Condividi tour

Richiedi informazioni


Ti contatteremo per parlare del tuo viaggio!